Descrizione
Istruzioni per l'uso
FRIGORIFERO
RBR576DNC1
Introduzione
Per il manuale completo, scansiona il codice QR.
Questo codice QR può essere trovato sull'etichetta all'interno dell'elettrodomestico o all'interno della borsa con i documenti.
Altrimenti visita il sito https://global.asko.com/customer-care/manuals per scaricare il manuale d'uso.
Benvenuti nella nostra famiglia ASKO in costante crescita!
Siamo orgogliosi dei nostri elettrodomestici. Speriamo che questo elettrodomestico sia un aiuto apprezzabile e affidabile per molti anni a venire.
Leggere le istruzioni d’uso prima di utilizzare il prodotto. Queste istruzioni comprendono consigli generali, informazioni sulle impostazioni e le regolazioni che si possono effettuare e sul modo migliore per prendersi cura di questo elettrodomestico.
Collegamento al database EU EPREL
Il codice QR sull'etichetta energetica fornita con l'apparecchio fornisce un collegamento web alla registrazione di questo apparecchio nel database EU EPREL. Conservare l'etichetta energetica come riferimento insieme al manuale dell'utente e tutti gli altri documenti forniti con questo apparecchio. È possibile trovare informazioni relative alle prestazioni del prodotto nel database EU EPREL utilizzando il collegamento https://eprel.ec.europa.eu, il nome del modello e il numero del prodotto che è possibile trovare sulla targhetta segnaletica dell'apparecchio. Per informazioni più dettagliate sull'etichetta energetica, visitare www.theenergylabel.eu.
I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:
Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni
Avviso di pericolo
Avviso di pericolo di scossa elettrica
Avviso di pericolo di incendio
Introduzione
Benvenuti nella nostra famiglia ASKO in costante crescita!
Siamo orgogliosi dei nostri elettrodomestici. Speriamo che questo elettrodomestico sia un aiuto apprezzabile e affidabile per molti anni a venire.
Leggere le istruzioni d’uso prima di utilizzare il prodotto. Queste istruzioni comprendono consigli generali, informazioni sulle impostazioni e le regolazioni che si possono effettuare e sul modo migliore per prendersi cura di questo elettrodomestico.
Assicurati di leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare l’apparecchio!
Prima di usare l’elettrodomestico assicurati di aver letto approfonditamente le informazioni, conservandole anche per utilizzi futuri.
Collegamento al database EU EPREL
Le informazioni sul prodotto sono disponibili su www.asko.com/energylabel, dove è presente anche un link per l’European Product Database for Energy Labelling, EPREL. Oppure puoi visitare direttamente il sito https://eprel.ec.europa.eu. Segui le istruzioni per effettuare la ricerca in base al nome del modello (le informazioni necessarie sono riportate sulla targhetta di identificazione).
I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:
Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni
Avviso di pericolo
Avvertenza; Rischio di incendio / materiali infiammabili
Avvertenza importante
Prima del primo utilizzo
Prima di collegare l'apparecchio, è necessario leggere attentamente le istruzioni per l'uso che descrivono l'apparecchio e il suo uso corretto e sicuro. Le istruzioni si rivolgono a diversi tipi / modelli di apparecchi, quindi possono contenere descrizioni di funzioni e componenti che il vostro apparecchio non ha. Si consiglia di conservare le istruzioni e, in caso di vendita, che siano consegnate assieme all'apparecchio.
Verificare la presenza di eventuali danni e anomalie nell’apparecchio. Se si constata che il vostro apparecchio è danneggiato, segnalarlo al rivenditore presso il quale è stato acquistato l'apparecchio.
Prima di collegarlo alla rete elettrica, l’apparecchio deve stare fermo in posizione verticale almeno 2 ore. In questo modo si diminuisce la possibilità di malfunzionamenti sul sistema di raffreddamento a causa dell'impatto del trasporto.
Avvertenza importante per la sicurezza
ATTENZIONE! Pericolo di incendio/sostanze infiammabili.
Il collegamento elettrico e la messa a terra devono essere eseguiti secondo gli standard e le norme vigenti.
AVVERTENZA! Non collocare prese multiple o alimentatori portatili sul retro dell’apparecchio.
Prima di pulire l'apparecchio, scollegarlo obbligatoriamente dalla rete elettrica (scollegare il cavo di alimentazione dalla presa nel muro).
ATTENZIONE! Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un rappresentante del servizio di assistenza o da personale egualmente qualificato, per evitare situazioni pericolose.
ATTENZIONE! Quando si posiziona l’apparecchio, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia incastrato o danneggiato.
Se la luce LED non funziona, chiamare un tecnico del centro assistenza. Non riparare da soli l’illuminazione LED, si corre il rischio di entrare in contatto con l’alta tensione!
ATTENZIONE! Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio, ad eccezione di quelli consentiti dal produttore del frigo-congelatore.
ATTENZIONE! Per lo sbrinamento non usare dispositivi meccanici o metodi diversi da quelli consigliati dal produttore.
ATTENZIONE! Per evitare rischi dovuti all'instabilità dell'apparecchio, deve essere installato in conformità con le istruzioni.
Pericolo di ustioni da congelamento
Non mettere mai il cibo congelato in bocca. Inoltre, evitare di toccare i cibi congelati, in quanto ciò può causare congelamento.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Questo apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza adeguate esperienze e conoscenze, a meno che non siano sorvegliate e istruite sull'uso corretto dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere tenuti sotto sorveglianza per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.
Rimuovere l'imballaggio che serve per protegge l'apparecchio durante il trasporto che, assieme ai singoli componenti, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini. Vi è il rischio di lesioni o soffocamento.
Quando si elimina un apparecchio usato, scollegare il cavo di alimentazione, togliere la porta e lasciare i ripiani all'interno dell'apparecchio. In tal modo si eviterà che i bambini salgano dentro l’apparecchio rinchiudendosi.
Solo per il mercato europeo
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza adeguate esperienze e conoscenze, purché sorvegliate e istruite sull’uso corretto dell’apparecchio e sui pericoli connessi.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni possono caricare e scaricare liberamente gli apparecchi di refrigerazione.
Avvertenza riguardo il refrigerante
L'apparecchio contiene una piccola quantità di gas R600a ecocompatibile ma incendiabile. Fare attenzione a non danneggiare i componenti del sistema di raffreddamento. La fuga di gas non è pericolosa per l'ambiente, ma può danneggiare gli occhi, o bruciare!
Se si crea una perdita di gas, ventilare bene l’ambiente, staccare l'apparecchio dalla rete elettrica e chiamare il centro assistenza!
Importanti informazioni sull'utilizzo dell'apparecchio
ATTENZIONE! L’apparecchio è destinato all'uso in ambienti domestici e simili come:
-
cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro,
-
case coloniche, stanze di alberghi, motel e altre strutture ricettive;
-
ambienti come bed & breakfast;
-
attività non al dettaglio come catering o simili.
ATTENZIONE! Le fessure di ventilazione dell'apparecchio ossia dell’elemento a incasso devono essere sempre puliti e accessibili.
Non è consentito usare l'apparecchio all'aperto e non deve essere esposto alla pioggia.
Non conservare sostanze esplosive, come bombolette spray con propellente infiammabile in questo apparecchio.
Se per un lungo tempo non si usa l’apparecchio, spegnerlo premendo il pulsante e scollegando l'alimentazione elettrica. Svuotare l'apparecchio, pulire l'interno e lasciare la porta socchiusa.
In caso di guasto o interruzione di corrente elettrica, non aprire il congelatore tranne nel caso in cui l'interruzione duri più di 16 ore. Trascorso questo tempo, usare gli alimenti congelati o assicurargli un adeguato raffreddamento (ad esempio con un apparecchio sostitutivo).
Dati tecnici sull’apparecchio
L'etichetta con le informazioni di base sull’apparecchio si trova all'interno dell'apparecchio. Esso contiene i dati relativi alla tensione, volume lordo e netto, il tipo e la quantità di refrigerante e le informazioni riguardanti le classi climatiche.
Se l'etichetta adesiva è in una lingua impropria, sostituirla con quella allegata.
AVVERTIMENTO! Non danneggiare il circuito di refrigerazione.
Installazione e collegamento
Selezione della posizione
-
Posizionare l’apparecchio in una stanza asciutta e ben areata. Il campo di temperatura ambiente consentito per l’apparecchio dipende dalla sua classe climatica, indicata sulla targhetta del modello.
-
Non posizionare l’apparecchio vicino a una fonte di calore, come un fornello a gas, un radiatore o una caldaia, e non esporlo alla luce diretta del sole.
|
Classe |
Temperatura ambiente °C |
Umidità relativa |
Temperata estesa |
SN |
Da +10 a + 32 |
≤75% |
Clima temperato |
N |
da +16 a +32 |
|
Clima subtropicale |
ST |
Da +16 a +38 |
|
Clima tropicale |
T |
Da +16 a +43 |
Non collocare l’apparecchio in locali la cui temperatura possa scendere al di sotto dei 5° C: in quanto potrebbe non funzionare correttamente o diventare difettoso!
L’apparecchio non è compatibile con utilizzi all'aperto e non deve essere esposto alla pioggia.
-
L’apparecchio deve essere posizionato a una distanza di almeno 5 cm da una cucina elettrica o a gas e ad almeno 30 cm da termosifoni o stufe. Se tali distanze non possono essere mantenute è necessario installare un pannello isolante.
-
L’apparecchio dev’essere posizionato a una distanza di circa 5 cm dal muro, dal retro e dai lati di un armadio. Un armadio da cucina sopra il frigorifero deve avere uno spazio di almeno 5 cm tra il retro della credenza e il muro. Ciò è necessario per garantire un afflusso sufficiente aria di raffreddamento per il condensatore.
-
La spina dell’apparecchio installato deve rimanere accessibile!
Posizionare l’apparecchio in una stanza con un volume d’aria sufficiente. La stanza deve garantire un volume d’aria pari ad almeno 1 m3 di per ogni 8 grammi di refrigerante. La quantità di refrigerante è indicata sulla targhetta di identificazione sul lato interno dell’apparecchio.
-
L’unità della cucina nella quale dev’essere installato l’apparecchio deve avere un’apertura di almeno 200 cm2 alla base per consentire una sufficiente circolazione dell’aria.
-
L’uscita dell’aria dell’apparecchio si trova in alto. Assicurarsi che la presa non sia bloccata. Il blocco della presa può provocare danni all’apparecchio.
Prima di montare gli apparecchi a incasso l'uno accanto all'altro in una credenza o in un'altra struttura è necessario installare un dispositivo accessorio anticondensa. Per motivi di sicurezza, tale accessorio dev'essere montato da un installatore riconosciuto!
Collegamento dell’apparecchio
-
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica con una spina. La presa dev’essere collegata a terra. La tensione nominale e la frequenza richieste per l’apparecchio sono indicate sulla sua targhetta/etichetta identificativa, insieme alle informazioni di base.
-
L’apparecchio dev’essere collegato alla rete elettrica e messo a terra in conformità con le norme e i regolamenti vigenti. L’elettrodomestico può sopportare piccole variazioni nella tensione di rete fino a un massimo di più o meno 6%.
Se non si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati, è necessario spegnerlo con il pulsante corrispondente e scollegarlo dalla rete. Svuotare, sbrinare e pulire l’apparecchio e lasciare socchiuso lo sportello.
In caso di difetto o interruzione di corrente, non aprire il vano congelatore a meno che l’apparecchio non sia stato messo in funzione per una durata superiore alle ore indicate sulla targhetta corrispondente (tempo di aumento della temperatura). Dopo questo tempo, è necessario consumare il cibo congelato o assicurarsi che sia adeguatamente raffreddato (ad esempio, trasferendolo su un altro apparecchio).
Cambiare il lato di apertura dello sportello/incassare l’apparecchio in una credenza
Le informazioni relative al cambiamento del lato di apertura dello sportello e al montaggio dell’apparecchio all’interno di una credenza sono allegate separatamente alle istruzioni di installazione.
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta
Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica prima di aver letto attentamente le istruzioni relative a un uso corretto e sicuro dello stesso. Poiché queste istruzioni sono relative a vari tipi e modelli, è possibile che le istruzioni per l’uso si riferiscano a configurazioni o componenti non disponibili sul dispositivo acquistato. Si consiglia di conservare queste istruzioni per uso futuro. Se si desidera vendere l’apparecchio, allegare anche le istruzioni per l’uso.
Ispezionare l’apparecchio per eventuali danni e/o irregolarità. Se l’apparecchio è danneggiato, contattare il negozio da cui è stato acquistato.
Lasciare l’apparecchio in posizione verticale per almeno 4 ore prima di collegarlo alla rete elettrica. Ciò riduce il rischio di malfunzionamenti derivanti da effetti indesiderati causati all’unità di refrigerazione dalle condizioni di trasporto.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, la parte interna e tutti gli accessori interni devono essere puliti con acqua tiepida e un detergente neutro. Strofinare le parti pulite con un panno imbevuto d’acqua tersa e asciugarle accuratamente.
Se si utilizza l’apparecchio per la prima volta, non mettere del cibo all’interno fino a che la temperatura non diminuisce fino a raggiungere la temperatura impostata.
Consiglio per il risparmio energetico
-
Installare l’apparecchio attenendosi alle istruzioni per l’uso.
-
Non aprire lo sportello più del necessario.
-
Non coprire o ostruire mai le aperture di ventilazione.
-
Provvedere il più rapidamente possibile alla sostituzione della guarnizione dello sportello qualora sia danneggiata o ne impedisca la chiusura corretta.
-
Conservare gli alimenti in contenitori ben sigillati o confezioni adatte.
-
Lasciare raffreddare il cibo a temperatura ambiente prima di inserirlo nell’apparecchio.
-
Scongelare il cibo nel comparto frigorifero.
-
Distanziare uniformemente i ripiani nel comparto frigorifero. Posizionare il cibo in modo che l’aria possa circolare liberamente nell’apparecchio (seguire le raccomandazioni per l’ubicazione degli alimenti incluse nelle istruzioni).
-
Più bassa è la temperatura impostata, maggiore sarà il consumo energetico.
Descrizione dell’apparecchio
-
Pannello di comando
-
Sistema di distribuzione dell'aria
-
Portabottiglie in legno (BottleTray)
-
Ripiani in vetro
-
Vassoio in legno (vassoio da portata)
-
Cassetti DuraFresh
-
Scomparti
Sistema di distribuzione dell'aria
L'avanzato sistema di ventilazione distribuisce uniformemente la temperatura in tutta la sezione di raffreddamento. Garantisce inoltre una circolazione dell'aria ottimale e le migliori condizioni per la conservazione degli alimenti. Questo sistema consente inoltre di posizionare qualsiasi tipo di cibo su qualsiasi ripiano del frigorifero, in quanto non vi sono differenze di temperatura tra di loro.
Chiusura dello sportello (Soft Close)
Lo sportello si chiude automaticamente quando l’angolo di apertura è inferiore a 20°. Il meccanismo soft-close chiude delicatamente lo sportello.
Illuminazione interna a LED
L’apparecchio dispone in vari punti di luci a LED.
Cassetti
Molti cassetti sono montati su guide mobili telescopiche.
Per estrarre il cassetto dalle guide, estrarlo completamente. Sollevare il cassetto nella parte anteriore per rimuoverlo dal fermo e quindi estrarlo completamente.
Per inserire il cassetto nelle guide, estrarle entrambe completamente. Allineare il cassetto con le guide e spingerlo nella scanalatura sul retro della guida. Quindi far scorrere il cassetto verso il basso nella parte anteriore per bloccarlo sulla guida telescopica.
Scomparti
L'altezza degli scomparti dello sportello è regolabile. Sollevare lo scomparto dalla scanalatura e montarlo nella posizione desiderata. Ogni scomparto può sostenere un peso massimo di 5 kg.
Lo scomparto inferiore dello sportello è adatto alle bottiglie ed è dotato di un cursore con il quale è possibile fissare le bottiglie in modo che non possano muoversi in modo incontrollato.
Ripiani in vetro
I ripiani vuoti possono essere riorganizzati a piacimento lungo le guide all'interno dell'elettrodomestico. Per spostarli o rimuoverli dall'elettrodomestico, sollevarli leggermente nella parte posteriore, tirarli verso di sé, spingerli verso il basso nella parte anteriore e quindi spostarli o estrarli dall'elettrodomestico. Gli alimenti che si guastano facilmente devono essere conservati nella parte posteriore del ripiano dove è più freddo.
Portabottiglie in legno (BottleTray)
Appoggiare il portabottiglie su uno dei ripiani in vetro e collocarvi le bottiglie. Il portabottiglie è sagomato al fine di impedire lo scivolamento laterale delle bottiglie. Il portabottiglie contiene fino a un massimo di tre bottiglie o sei lattine.
MultiBox
Il MultiBox offre una comoda opzione per conservare cibi dall'odore forte, come formaggi stagionati o erborinati, salsicce affumicate, cipolle, ecc.
Il coperchio in legno può anche essere utilizzato come vassoio per le uova.
Vassoio in legno (vassoio da portata)
Il vassoio in legno è montato su apposite guide sotto il ripiano in vetro. Estrarre completamente il vassoio per ottenere un facile accesso ai prodotti che contiene. Il vassoio può essere anche utilizzato come vassoio da portata. Rimuovere il vassoio dalle guide e rimuovere tutti i prodotti.
Per regolare l'altezza del vassoio, cambiare la posizione del ripiano in vetro innestato sulle guide.
Descrizione dell’apparecchio
-
Pannello di comando
-
Sistema di distribuzione dell'aria
-
Portabottiglie in legno (BottleTray)
-
Ripiani in vetro
-
Vassoio in legno (vassoio da portata)
-
Cassetti DuraFresh
-
Scomparti
Comandi dell’apparecchio
Pannello di comando
01 |
Pulsante On/Off:
|
02 |
Tasto di attivazione/disattivazione del raffreddamento intensivo (Super Cool):
|
03 |
Pulsante per l'apertura del MENU:
|
04 |
Tasto menu sinistra/destra:
|
05 |
Tasto su/giù:
|
06 |
Tasto di conferma:
|
07 |
Tasto X:
|
08 |
Tasto Wi-Fi:
|
09 |
Schermata |
10 |
Display della funzione speciale attiva. |
Per una migliore reattività, premere i tasti con la parte centrale del polpastrello
.
Ad ogni pressione del tasto, viene emesso un segnale acustico. Il volume del suono tasti può essere impostato nel MENU.
Attiva/Disattiva:
Premendo il tasto "Menu sinistra/destra" (01), è possibile (dis)attivare l'interruttore a levetta (02) per (dis)attivare un'impostazione.
Uno sfondo arancione significa che la funzione è attivata, e uno sfondo grigio significa che è disattivata.
funzione disattivata
funzione attivata
In alcuni casi, quando si attiva o si disattiva l'interruttore, viene attivato anche il tasto di confermae deve essere premuto per confermare la selezione.
Primo utilizzo
Quando l'apparecchio viene collegato per la prima volta o dopo che questo è stato scollegato dalla rete per un periodo di tempo prolungato, è obbligatorio attendere quattro ore prima che possa essere riattivato.
Lo stato predefinito dell'elettrodomestico è spento. Quando l'elettrodomestico è collegato alla rete elettrica, è ancora spento.
L'elettrodomestico si accende premendo il tasto on/off. L'apparecchio inizierà a raffreddare alla temperatura di riferimento impostata.
Impostazione della lingua
Impostare la lingua desiderata in cui verranno visualizzati i testi del display dell'apparecchio. L'impostazione predefinita è 'Inglese'.
Premere, utilizzare le frecce sinistra/destra per selezionare SETTINGS quindi GENERAL. Utilizzare le frecce su/giù per selezionare Language, quindi utilizzare nuovamente le frecce su/giù per selezionare la lingua appropriata, che è quindi possibile controllare con un segno di spunta.
Unità di temperatura
Selezionare l'unità di temperatura (°C/°F) per controllare e monitorare l'elettrodomestico.
Premere, utilizzare le frecce sinistra/destra per selezionare IMPOSTAZIONI e quindi GENERALI. Usare le frecce su/giù per selezionare l'UNITÀ DI TEMPERATURA, quindi usare le frecce sinistra/destra per selezionare l'unità desiderata, che verrà poi selezionata con un segno di spunta.
Impostazione temperatura
-
L'impostazione predefinita di fabbrica è la temperatura consigliata, ossia il vano frigorifero impostato su 4°C e il vano DuraFresh su 0/2°C.
-
Dopo l'accensione dell’apparecchio potrebbe richiedere diverse ore fino a raggiungere la temperatura impostata, quindi non mettere prima di ciò gli alimenti.
La temperatura nel vano frigorifero può essere impostata premendo 01 per selezionare uno scomparto 02 e poi premendo 04 per impostare la temperatura desiderata. La temperatura del vano frigorifero può essere impostata nell'intervallo da +3 °C a + 9 °C. L'impostazione della temperatura consigliata è 4 °C.
La temperatura nel Vano DuraFresh può essere impostata premendo 01 per selezionare uno scomparto 03 e poi premendo 04 per impostare la temperatura desiderata. La temperatura nel vano DuraFresh può essere impostata nell'intervallo da -2/0 °C a 0/2 °C.
Aumento temperatura
Riduzione della temperatura
Raffreddamento intensivo (vano frigorifero)
Usare questa impostazione quando si accende per la prima volta l'apparecchio, prima della pulizia, e prima di inserire grandi quantità di alimenti nel congelatore.
Accensione: per attivare la funzione Raffreddamento rapido, premere prima 01 per selezionare il vano frigorifero 02 e quindi tenere premuto 03.
Spegnimento: per disattivare la funzione Super Cool, premere 03.
Se l'impostazione non viene disattivata manualmente, verrà disattivata automaticamente (dopo circa otto ore). L'impostazione ritorna all'ultimo stato salvato.
Menù
Poiché l'apparecchio dispone di numerose opzioni di impostazione, è stato definito un sistema a menu per consentire l'accesso ad ognuna di esse. Di default tutte le impostazioni sono già configurate, quindi non è necessario passare dal MENU IMPOSTAZIONI. Tuttavia è possibile farlo per adattare le impostazioni del dispositivo alle proprie preferenze.
È possibile accedere al MENU premendo brevemente.
Utilizzare le frecce sinistra/destra per navigare tra i quattro menu principali
-
GUIDA DURA FRESH (DURA FRESH GUIDE)
-
MODALITÀ SPECIALI (SPECIAL MODES)
-
BLOCCO TASTI (KEY LOCK)
-
IMPOSTAZIONI (SETTINGS)
che contengono anche sottomenu, descritti in ciascun capitolo separatamente. Quando si raggiunge il menu desiderato, premere il segno di spunta per accedere alle opzioni del menu selezionato.
GUIDA DURA FRESH (DURA FRESH GUIDE)
Utilizzare le frecce sinistra/destra per navigare tra le opzioni seguenti in questo menu.
-
FRUTTI DI MARE (SEA FOOD) (-2 °C)
-
PESCE FRESCO (FRESH FISH) (-2 °C)
-
FORMAGGI (CHEESE) (0 °C)
-
CARNE (MEAT) (0 °C)
-
POLLAME (POULTRY) (0 °C)
-
VERDURA (VEGETABLES) (0/2 °C)
-
FRUTTA (FRUIT) (0/2 °C)
Premendo il tasto di confermaper ogni particolare alimento, sullo schermo è indicato in quale scomparto DuraFresh è meglio conservarlo e a quale temperatura. Navigare nella descrizione utilizzando le frecce su/giù.
MODALITÀ SPECIALI (SPECIAL MODES)
All'interno del menu MODALITÀ SPECIALI, è possibile trovare cinque modalità speciali che è possibile attivare o disattivare utilizzandola levetta.
MODALITÀ ECO (ECO MODE) o modalità eco/rispettosa dell'ambiente
Quando è selezionata la funzione ECO, l'apparecchio funziona con le impostazioni ottimali (frigorifero 4 C/DuraFresh 2/0 C). Queste impostazioni vengono visualizzate sul display. La funzione ECO non ha limiti di tempo e rimane attiva fino a quando la funzione non viene disabilitata.
Accensione/spegnimento: utilizzare le frecce sinistra/destra per accedere al menu MODALITÀ SPECIALI e premere il segno di spunta per accedere al menu. Quindi utilizzare le frecce sinistra/destra per passare alla MODALITÀ ECO, dove è quindi possibile utilizzare le frecce sinistra/destra per attivare o disattivare nuovamente la funzione ECO.
MODALITÀ ECO (ECO MODE) on
MODALITÀ ECO (ECO MODE) off
La modalità ECO viene disattivata automaticamente anche quando si modifica la temperatura di uno degli scomparti e quando viene selezionata un'altra funzione con una priorità più alta.
MODALITÀ VACANZA (HOLIDAY MODE)
Utilizzare questa funzione quando si è lontani per un lungo periodo di tempo, ad esempio quando si va in vacanza o si fa un lungo viaggio di lavoro. Questo consentirà di risparmiare energia elettrica ed evitare l'accumulo di muffe nel comparto frigorifero.
-
Quando questa funzione è attiva, la temperatura dello scomparto frigorifero e dello scomparto DuraFresh sarà impostata su 15 °C.
Prima di attivare questa funzione, svuotare il frigorifero e il vano DuraFresh, in quanto eventuali alimenti deperibili lasciati in questo vano potrebbero deteriorarsi.
MODALITÀ VACANZA (HOLIDAY MODE) on
MODALITÀ VACANZA (HOLIDAY MODE) off
La MODALITÀ VACANZA viene disattivata automaticamente anche quando si modifica la temperatura di uno degli scomparti e quando viene selezionata un'altra funzione con una priorità più alta.
MODALITÀ PULIZIA (CLEANING MODE)
Questa funzione viene utilizzata durante la pulizia del vano frigorifero quando lo sportello del vano frigorifero rimane aperto per un lungo periodo di tempo.
Quando si utilizza l'acqua, spegnere l'elettrodomestico e rimuovere la spina.
MODALITÀ PULIZIA (CLEANING MODE) on
MODALITÀ PULIZIA (CLEANING MODE) off
La MODALITÀ PULIZIA viene disattivata automaticamente anche quando si modifica la temperatura di uno degli scomparti e quando viene selezionata un'altra funzione con una priorità più alta.
MODALITÀ SABBATH (SABBATH MODE)
La modalità Festivo verrà attivata per 72 ore subito dopo la configurazione. Tutte le funzioni illuminate e il display verranno temporaneamente disabilitate. Il sistema di raffreddamento funziona normalmente. La modalità Festivo verrà riattivata ogni settimana alla stessa ora dello stesso giorno.
La Modalità Sabbath è attiva per 72 ore dopo l'attivazione. Tutte le funzioni illuminate e il display saranno temporaneamente disabilitati. Nel frattempo, il sistema di raffreddamento dell'elettrodomestico funziona normalmente.
MODALITÀ SABBATH (SABBATH MODE) on/attivo
MODALITÀ SABBATH (SABBATH MODE) off/disattivato
È anche possibile disattivare manualmente la MODALITÀ SABBATH premendo a lungo X.
È possibile disattivare la MODALITÀ SABBATH premendo a lungo X. Questo disattiverà la MODALITÀ SABBATH solo in quel giorno. La modalità si riattiverà tra una settimana.
La MODALITÀ SABBATH viene disattivata automaticamente dopo 72 ore e riattivata dopo una settimana.
Se si verifica un errore durante la modalità Festivo, non verrà mostrato fino a quando la modalità festivo non verrà disattivata.
* La modalità Sabbath attiva prevale sulla modalità ECO e sulla modalità Notte per un massimo di 72 ore.
BLOCCO TASTI (KEY LOCK)
Quando le chiavi dell'elettrodomestico sono bloccate, non è possibile spegnere l'elettrodomestico o modificare alcuna impostazione. Nel frattempo, il sistema di raffreddamento dell'elettrodomestico funziona normalmente. Le impostazioni possono essere modificate solo nell'app mobile.
I tasti possono essere bloccati nel menu BLOCCO TASTI. Quando si attiva la funzione di BLOCCO TASTI con l'interruttore, si bloccano tutti i tasti tranne il tasto X.
È possibile sbloccare i tasti premendo a lungo (3 secondi) il tasto X.
IMPOSTAZIONI (SETTINGS)
GENERALI (GENERAL)
È possibile impostare quanto segue da questo menu:
-
Lingua (Language) (lingua del touch screen)
-
Unità di temperatura (Temperature unit) (°C o °F)
-
Suono allarme (Alarm sound) (volume dei suoni di allarme)
-
Suono tasti (Key sound) (volume dei suoni dei tasti)
-
Luminosità schermo (Display brightness)
LUCI (LIGHTS)
È possibile impostare quanto segue da questo menu:
-
Sensore ambiente (l'illuminazione del vano frigorifero verrà regolata automaticamente in base alla luce nella stanza in cui è posizionato l'elettrodomestico)
-
Luminosità (regolare manualmente l'illuminazione del vano frigorifero)
CONNETTIVITÀ (CONNECTIVITY)
È possibile impostare quanto segue da questo menu:
-
Wi-Fi (accendere o spegnere)
-
Download dell'applicazione (Application download) (QR code per scaricare l'app)
-
Configurazione connessione (Connection setup) (Dopo l'attivazione del modulo Wi-Fi, l'apparecchio è pronto per la connessione all'app mobile. Seguire le istruzioni nell'app mobile su come connettersi)
-
Disaccoppia tutti i dispositivi (Unpair all) (attivare per disconnettere tutti i profili utente accoppiati dai servizi connessi all'apparecchio).
-
Connessione dell'elettrodomestico all'applicazione ConnectLife
ConnectLife è una piattaforma smart per la casa che connette persone, dispositivi e servizi. L'applicazione ConnectLife include servizi digitali avanzati e facili soluzioni che consentono agli utenti di monitorare e controllare gli elettrodomestici, ricevere notifiche da uno smartphone e aggiornare il software (le funzionalità supportate possono variare a seconda dell'elettrodomestico e della regione/Paese in cui ci si trova).
Per connettere il proprio dispositivo smart, c'è bisogno di una rete Wi-Fi domestica (sono supportate solo reti a 2,4 GHz) e di uno smartphone dotato dell'applicazione ConnectLife.
Per scaricare l'applicazione ConnectLife scansionare il codice QR o cercare ConnectLife nel vostro app store preferito.
-
Installare l'applicazione ConnectLife e creare un account.
-
Nell'applicazione ConnectLife accedere al menu "Aggiungi dispositivo" e selezionare il tipo di dispositivo appropriato. Quindi scansionare il codice QR (si trova sulla targhetta matricola dell'elettrodomestico; è anche possibile inserire manualmente il AUID/SN codice).
-
L'applicazione vi guiderà quindi attraverso l'intero processo di connessione dell'elettrodomestico allo smartphone.
-
Una volta connesso, l'elettrodomestico può essere gestito a distanza tramite l'applicazione mobile.
Avete altre domande? Visitate il sito www.connectlife.io o contattateci all'indirizzo hello@connectlife.io.
SISTEMA (SYSTEM)
È possibile impostare quanto segue da questo menu:
-
Informazioni apparecchio (Appliance info)
-
Aggiornamento software (Software update) - Il software dell'apparecchio può essere aggiornato (ad esempio aggiornamenti delle funzioni migliorati o aggiornamenti relativi alla sicurezza). Per tale aggiornamento, l'elettrodomestico deve essere connesso al cloud.
Con l'aggiornamento del software anche l'interfaccia utente può cambiare, pertanto i manuali utente potrebbero non riflettere le ultime modifiche. Per l'ultima versione dei manuali utente, controllare l'applicazione ConnectLife.
-
Modalità Demo (Demo mode) (Utilizzare questa modalità solo per l'ambiente showroom.)
-
Ripristina predefiniti (Reset to default) (Tutte le impostazioni saranno impostate sui valori predefiniti.)
-
Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory reset) (Ripristina le impostazioni predefinite di fabbrica).
Allarmi
Si prega di fare riferimento anche al capitolo "Suggerimenti e trucchi" per saperne di più sulle possibili ragioni di ogni particolare allarme.
Tutti gli avvisi verranno visualizzati utilizzando il pop up di avviso.
Allarme temperatura
Se la temperatura all'interno dell'elettrodomestico è troppo elevata, verrà attivato un allarme acustico (tono intermittente) e il display mostrerà una finestra pop-up con le informazioni in merito a quale scomparto presenta una temperatura troppo alta. Il pop-up rimane sullo schermo fino a quando non si preme.
Ogni volta che si accende l'elettrodomestico, viene attivato un ritardo di 24 ore nel funzionamento dell'allarme. Se non viene raggiunta la temperatura appropriata entro questo intervallo di tempo, si attiverà l'allarme.
Interruzione dell'allarme:
Premendo, l'allarme si fermerà e il pop-up scomparirà.
La temperatura di setpoint continua a lampeggiare mentre la temperatura è ancora fuori portata.
Allarme porta aperta
L'allarme dello sportello suona e il pop up di avviso si attiva quando lo sportello è aperto per più di 3 minuti e non c'è interazione da parte dell'utente.
Una breve pressione su "X" interromperà il suono dell'allarme e il pop up di avviso scomparirà. Se non si chiude lo sportello, l'allarme si riattiverà dopo 5 minuti.
La chiusura della porta interromperà l'allarme.
Allarme alta temperatura per interruzione di corrente
Se la temperatura nell'apparecchio raggiunge il livello di allarme durante un'interruzione di corrente, l'allarme di alta temperatura si attiverà una volta ripristinata l'alimentazione.
L'allarme suona e il seguente messaggio compare "Si è verificata un'interruzione di corrente".
Interruzione dell'allarme:
Premendosi rimuove la finestra pop-up con il messaggio e si annulla l'allarme di sovratemperatura a causa di un'interruzione di corrente.
Quando l'allarme "Alta temperatura per interruzione di corrente" viene annullato, l'Allarme di temperatura può essere ancora attivo. In tal caso, tale allarme si comporta come l' Allarme di temperatura.
Comandi dell’apparecchio
01 |
Pulsante On/Off:
|
02 |
Tasto di attivazione/disattivazione del raffreddamento intensivo (Super Cool):
|
03 |
Pulsante per l'apertura del MENU:
|
04 |
Tasto menu sinistra/destra:
|
05 |
Tasto su/giù:
|
06 |
Tasto di conferma:
|
07 |
Tasto X:
|
08 |
Tasto Wi-Fi:
|
09 |
Schermata |
10 |
Display della funzione speciale attiva. |
Conservazione degli alimenti
Distribuzione consigliata
Scomparti del frigorifero
-
Scomparto superiore: cibo in scatola, pane, vino, pasta, ecc.
-
Scomparto medio: latticini, piatti pronti, dessert, bevande analcoliche, birra, cibi cotti, ecc.
-
Cassetti DuraFresh: carne, prodotti a base di carne, latticini, prodotti di salumeria, frutta fresca, verdura, ortaggi a radice, insalate, cipolle, aglio, cavoli, navoni/rape, ecc. (fare riferimento anche alla tabella nel capitolo "DuraFresh").
Conservare gli alimenti a breve scadenza sul retro di un ripiano o di un cassetto alla temperatura più bassa.
Non conservare nel frigorifero frutta (banane, ananas, papaia, agrumi) e verdure (zucchine, pomodori, melanzane, cetrioli, peperoni dolci e patate) sensibili alle basse temperature.
Sezioni dello sportello
-
Scomparti superiori/centrali: uova, burro, formaggio, salse e affini
-
Scomparti inferiori: bevande, lattine, bottiglie, ecc.
Evitare la contaminazione del cibo
Per evitare la contaminazione del cibo è consigliabile attenersi alle seguenti istruzioni:
-
Tenere aperto lo sportello per lunghi periodi può causare un notevole aumento della temperatura negli scomparti dell’apparecchio.
-
Pulire regolarmente le superfici che vengono a contatto con gli alimenti e pulire regolarmente i sistemi di drenaggio accessibili.
-
Conservare carne cruda e pesce in contenitori adatti affinché non vengano a contatto o gocciolino su altri alimenti.
-
Se l’apparecchio di refrigerazione rimane vuoto per lunghi periodi, spegnerlo, scongelarlo, pulirlo, asciugarlo e lasciare lo sportello aperto per impedire la formazione di muffa all’interno dell’apparecchio.
Conservazione di cibi freschi nel frigorifero
Raccomandazioni importanti per la conservazione di alimenti freschi
-
Per mantenere la qualità dei cibi freschi è necessario assicurarsi che:
-
gli alimenti siano ben confezionati;
-
l’apparecchio si trovi alla temperatura corretta;
-
l’apparecchio sia ben pulito.
-
-
Prendere nota della data di scadenza indicata sulla confezione degli alimenti.
-
Mettere gli alimenti in frigorifero in contenitori sigillati o in imballaggi adeguati. Ciò consentirà al cibo di rimanere asciutto, impedendogli di raccogliere o diffondere gli odori.
-
Non conservare nel frigorifero materiali infiammabili, instabili o esplosivi.
-
Conservare le bottiglie aperte in posizione verticale e chiuderle saldamente.
-
Alcune soluzioni organiche, come gli oli essenziali, il contenuto delle bucce di limoni e arance e l’acido butirrico, se a contatto per lungo tempo con materiali plastici, possono consumare gli alimenti e causarne prematuramente il deterioramento.
-
Un odore sgradevole indica che l’apparecchio non è pulito o contiene alimenti soggetti a deperimento (fare riferimento al capitolo “Manutenzione”).
-
Estrarre i cibi deperibili fuori dal frigorifero se si lascia l’abitazione per lungo periodo di tempo.
Manutenzione
Sbrinamento dell’apparecchio
Sbrinamento automatico del vano frigorifero
Il compartimento di refrigerazione si sbrina automaticamente di volta in volta.
Pulizia dell’apparecchio
Spegnere l’apparecchio e rimuovere la spina dalla presa prima di procedere alla pulizia.
Non utilizzare detergenti abrasivi poiché possono danneggiarne la superficie.
Attivare la funzione di congelamento intensivo 24 ore prima pulire il freezer.
-
Pulire regolarmente l’interno dell’apparecchio con acqua tiepida. Se necessario, aggiungere all’acqua un detergente neutro o un detergente specifico per frigoriferi. Pulire tutte le superfici con un panno morbido. Strofinare le parti pulite con un panno imbevuto d’acqua tersa e asciugarle accuratamente.
-
Non lavare i componenti dell’apparecchio in lavastoviglie, in quanto potrebbero uscirne danneggiati.
-
Pulire le parti in legno con un panno inumidito. Assicurarsi che le parti in legno non si inumidiscano eccessivamente e lasciarle asciugare completamente prima di ricollocarle nel frigorifero.
-
Attenzione: Il legno è un materiale naturale. Pertanto può essere complicato rimuovere alcune macchie (in particolar modo di vino rosso e olio).
-
Una volta asciugati, gli accessori in legno devono essere trattati con un olio apposito. Il prodotto utilizzato dev'essere adatto al trattamento di superfici che vengono a contatto con alimenti.
Se non si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati, è necessario spegnerlo con il pulsante corrispondente e scollegarlo dalla rete. Svuotare, sbrinare e pulire l’apparecchio e lasciare socchiuso lo sportello.
Errori
Tabella guasti
Quando si hanno dubbi sul fatto che l'elettrodomestico funzioni correttamente, non si deve immediatamente presumere che sia difettoso. Si consiglia di controllare in ogni caso i punti nella seguente tabella.
Problema |
Causa/Soluzione |
---|---|
L’apparecchio dopo la connessione alla rete elettrica non funziona: |
|
L'apparecchio si raffredda continuamente per molto tempo. |
Il compressore funziona per un tempo più lungo a bassa capacità (consumo energetico ridotto/elevata efficienza). Questa è la modalità di funzionamento ideale. Anche i seguenti fattori possono influenzare il funzionamento dell'apparecchio:
|
Condensa sul ripiano in vetro sopra i cassetti nel vano frigorifero. |
|
Il pulsante di allarme e/o il display della temperatura lampeggia. |
|
Lo sportello non si apre facilmente. |
Si sta tentando di aprire lo sportello dell'apparecchio subito dopo averlo chiuso. L'apertura dello sportello risulta difficoltosa. Quando si apre lo sportello, dall'apparecchio fuori esce aria fredda che viene sostituita da aria calda proveniente dall'ambiente circostante. Quando quest'aria si raffredda, si crea un leggero vuoto che rende più difficile l'apertura dello sportello. La situazione ritorna normale dopo alcuni minuti e lo sportello si riapre facilmente. |
Alcune o tutte le luci a LED non funzionano. |
|
L'apparecchio fa rumore. |
|
Il display visualizza il codice di errore E0 o E8. |
I pulsanti touch non rispondono. Chiamare il centro assistenza per richiedere un appuntamento e programmare un intervento di manutenzione. L’apparecchio funziona in modalità provvisoria fino alla sua riparazione. L’apparecchio mantiene automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto. |
Il display mostra il codice di Errore E9. |
Il sensore porta non funziona correttamente. Chiamare un centro assistenza per la riparazione. |
Il display mostra il codice di errore t4. |
Il sensore di temperatura ambiente non funziona correttamente. Chiamare un centro di assistenza per risolvere il problema. L'elettrodomestico funzionerà in modalità provvisoria fino a quando non verrà riparato da un tecnico dell'assistenza. L'elettrodomestico manterrà automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto. |
Il display mostra il codice di errore L1. |
Il sensore ambiente non funziona correttamente. Chiamare un centro assistenza per la riparazione. |
Il display mostra il codice di errore F3. |
La ventola del vano di raffreddamento non funziona correttamente. Chiamare un centro assistenza per la riparazione. L'elettrodomestico non funziona normalmente. Trasferire il cibo in un luogo fresco e spegnere l'elettrodomestico. |
Il display mostra il codice di errore F2. |
La ventola del condensatore è difettosa. Chiamare un centro assistenza per risolvere il problema. L'elettrodomestico non funziona normalmente. Trasferire il cibo in un luogo fresco e spegnere l'elettrodomestico. |
Il display mostra il codice di errore t1. |
Errore o guasto del sensore di temperatura del vano frigorifero. Chiamare un centro di assistenza per la riparazione. Fino a quando l'elettrodomestico non viene riparato da un tecnico di assistenza, l'apparecchio funzionerà in modalità provvisoria. L'elettrodomestico manterrà automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto. |
Il display mostra il codice di errore t3. |
Il sensore di temperatura del vano DuraFresh non funziona correttamente. Chiamare un centro assistenza per la riparazione. Fino a quando l'elettrodomestico non verrà riparato da un tecnico dell'assistenza, funzionerà in modalità provvisoria. L'elettrodomestico manterrà automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto. |
Il display mostra il codice di errore t6. |
Il sensore dell'evaporatore del frigorifero è difettoso. Chiamare un centro di assistenza per risolvere il problema. L'elettrodomestico funzionerà in modalità provvisoria fino a quando non verrà riparato da un tecnico dell'assistenza. L'elettrodomestico manterrà automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto. |
Il display mostra il codice di errore 81. |
Il modulo WiFi è difettoso. Chiamare un centro assistenza per risolvere il problema. |
Se non si riesce a risolvere il problema, contattare il centro di assistenza. In tal caso, indicare il tipo, il modello e il numero di serie riportati sulla targhetta o sull'etichetta all'interno dell'apparecchio.
Aspetti ambientali
Smaltimento dell’imballo e dell’apparecchio
Questo apparecchio è fabbricato con materiali sostenibili. L’apparecchio deve essere smaltito in modo responsabile al termine del suo ciclo di vita. Contattare le autorità locali per saperne di più sulla metodologia corretta.
Riferirsi inoltre al capitolo “Smaltimento” nelle istruzioni di sicurezza.
L’imballo di questo apparecchio è riciclabile. Potrebbero essere stati utilizzati i seguenti materiali:
-
Cartone
-
Pellicole di polietilene (PE)
-
polistirene senza CFC (schiuma dura PS).
Smaltire i suddetti materiali in modo responsabile e in accordo con le normative vigenti.
L’apparecchio è contrassegnato con il simbolo del bidone della spazzatura barrato per attirare l’attenzione sui requisiti di smaltimento separato degli elettrodomestici. Ciò significa che non sarà possibile gettare l’apparecchio tra i rifiuti domestici indifferenziati alla fine del suo ciclo di vita. L’apparecchio dovrà essere portato in un apposito centro di smaltimento per rifiuti urbani separati o presso un rivenditore che fornisca tale servizio.
La raccolta e lo smaltimento separato di apparecchi domestici consente di evitare conseguenze dannose per l’uomo e per l’ambiente. Ciò garantisce che i materiali utilizzati per realizzare l’apparecchio possano essere recuperati e che si possano ottenere notevoli risparmi nell’utilizzo di energia e materie prime.
Dichiarazione di conformità
Con la presente dichiariamo che i nostri prodotti sono conformi alle Direttive Europee, ai regolamenti e ai requisiti applicabili nonché a tutti i requisiti delle norme a cui si fa riferimento.
Informazioni sulla conformità
Tipo di apparecchiatura radio: |
Modulo WiFi |
Intervallo di frequenza operativa: |
2,412 GHz - 2,472 GHz |
Potenza massima in uscita: |
20 dBm EIRP |
Guadagno massimo dell’antenna: |
2,7 dBi |
o
Tipo di apparecchiatura radio: |
HL3215STG HLW3215-TG HLW3215-TG01 |
Wi-Fi |
|
Intervallo di frequenza operativa: |
2,412 GHz - 2,472 GHz |
Potenza massima in uscita: |
≤10 dBm/MHz (EIRP) (guadagno d'antenna 10 dBi) |
Guadagno massimo dell’antenna: |
Guadagno: 0 dBi |
Bluetooth |
|
Intervallo di frequenza: |
2,402 GHz - 2,480 GHz |
Uscita portante: |
6 dBm (≤10 dBm) |
Tipo di emissione: |
F1D |
Dichiarazione di conformità
L'azienda dichiara che il dispositivo con la funzione ConnectLife è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della Direttiva 2014/53/UE. La Dichiarazione di Conformità dettagliata è disponibile all'indirizzo web https://auid.connectlife.io nella pagina del dispositivo tra i documenti aggiuntivi.