ISTRUZIONI PER L'USO

FORNO A VAPORE

Avvertenza importante per la sicurezza

Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e per aver acquistato il nostro apparecchio.

Questo manuale di istruzioni dettagliate viene fornito per rendere l’uso di questo prodotto più facile e per aiutarvi a conoscere il vostro nuovo apparecchio il più presto possibile.

Assicuratevi di aver ricevuto un apparecchio non danneggiato. Se trovate i danni dovuti al trasporto si prega di contattare il venditore dal quale l’apparecchio è stato acquistato, o il magazzino regionale, da cui è stato fornito. Il numero di telefono è indicato sulla fattura o sulla bolla di consegna.

Le istruzioni per l'installazione e il collegamento sono fornite su un foglio separato.

Prima di collegare l’apparecchio leggere attentamente le istruzioni per l’uso. La riparazione dei guasti o reclami dovuti all’installazione o all’uso impropri dell’apparecchio non sono coperti da garanzia.

Per istruzioni e suggerimenti più dettagliati scansionare il codice QR sulla targhetta identificaiva.

I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:

Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni

Avviso di pericolo

Avvisi di sicurezza

IMPORTANTI INDICAZIONI DI SICUREZZA – LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER RIFERIMENTO FUTURO.

Il collegamento dell’apparecchio può essere effettuato solo da un agente di servizio o dall’esperto autorizzato. Gli interventi e le riparazioni non tecnici possono causare gravi menomazioni fisiche e danni all’apparecchio.

I mezzi di disconnessione devono essere incorporati nel cablaggio fisso in conformità alle norme di cablaggio.

Per prevenire il surriscaldamento non installare apparecchio dietro la porta decorativa.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di servizio o da persone analogamente qualificate al fine di evitare pericoli (solo per apparecchi forniti del cavo di collegamento).

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza adeguate esperienze e conoscenze, purché sorvegliate e istruite sull'uso corretto dell'apparecchio e sui pericoli connessi. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a carico dell'utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.

AVVERTENZA:Le parti accessibili possono riscaldarsi durante l'uso.Tenere lontano dai bambini.

ATTENZIONE: L'apparecchio e alcune delle sue parti accessibili possono diventare molto calde durante l'uso. Prestare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. I bambini di età inferiore agli 8 anni devono essere tenuti lontani a meno che non siano sempre sorvegliati.

L’apparecchio non è destinato ad essere comandato da temporizzatori esterni o da sistemi di controllo specifici.

Utilizzare solo la sonda di temperatura raccomandata per questo forno.

Non utilizzare detergenti abrasivi aggressivi o raschietti metallici affilati per pulire il vetro della porta del forno/ il vetro dei coperchi incernierati del piano cottura (a seconda dei casi), poiché possono graffiare la superficie, provocando la frantumazione del vetro.

Non utilizzare pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell'apparecchio, in quanto ciò potrebbe causare scosse elettriche.

AVVERTENZA: prima di sostituire la lampadina, assicurarsi che l'apparecchio sia stato scollegato dalla rete elettrica, al fine di prevenire il rischio di scosse elettriche.

Non versare mai acqua direttamente sul fondo della cavità del forno. Le differenze di temperatura potrebbero danneggiare il rivestimento smaltato.

Avvertenze di sicurezza importanti

L’apparecchio è destinato all’uso domestico. Non utilizzarlo per altri scopi , per es. per il riscaldamento dell’ambiente, per asiugare gli animali, carta, tessuti o erbe, in quanto ciò può causare danni o incendi.

Il collegamento dell’apparecchio può essere effettuato solo da un agente di servizio o dall’esperto autorizzato. Gli interventi e le riparazioni non tecnici possono causare gravi menomazioni fisiche e danni all’apparecchio.

Si consiglia (a causa del peso dell'elettrodomestico) che almeno due persone trasportino e installino l'elettrodomestico.

Non sollevare l'apparecchio tenendolo per la maniglia dello sportello.

I cardini dello sportello del forno possono danneggiarsi se sottoposte a carico eccessivo. Non stare in piedi o sedersi sullo sportello del forno aperto e non appoggiarsi ad esso. Inoltre, non collocare oggetti pesanti sullo sportello del forno.

Se i cavi di alimentazione di altri dispositivi situati nelle vicinanze del forno rimangono impigliati nella porta del forno, potrebbero danneggiarsi e causare un cortocircuito. Assicurarsi quindi che i cavi di alimentazione di altri dispositivi siano a distanza di sicurezza.

Fare attenzione che le fessure di ventilazione non siano mai ostruite o ostacolate in alcun altro modo.

Non rivestire le pareti del forno con fogli di alluminio e non appoggiare teglie o altri contenitori sul fondo del forno. Ciò ridurrebbe la circolazione dell'aria nel forno, ostacolerebbe e rallenterebbe il processo di cottura e distruggerebbe il rivestimento smaltato.

Si consiglia di evitare di aprire lo sportello del forno durante la cottura, poiché ciò aumenta il consumo energetico e l'accumulo di condensa.

Alla fine della cottura, e durante la cottura, fare attenzione quando si apre lo sportello del forno, poiché c'è pericolo di scottature.

Per evitare l'accumulo di calcare, lasciare aperta lo sportello del forno dopo la cottura o l'utilizzo del forno, per consentire alla cavità del forno di raffreddarsi a temperatura ambiente.

Pulire il forno quando si è completamente raffreddato.

A causa di vari fattori si potrebbe verificare una eventuale variazione di sfumatura di colore tra i vari apparecchi o elementi componenti di una stessa linea di design, come ad es. diverse angolazioni da cui guardiamo gli apparecchi, diversi sfondi di colore, o materiali o luminosità dell’ambiente.

Non utilizzare l'elettrodomestico se è danneggiato. Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e chiamare un centro di assistenza autorizzato.

Il forno può essere tranquillamente utilizzato con o senza guide per teglie.

Non conservare oggetti nel forno, che potrebbero causare pericolo quando il forno è acceso.

Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica, lasciarlo a temperatura ambiente per un po' di tempo per consentire a tutti i componenti di adattarsi alla temperatura ambiente. Se il forno è stato conservato a una temperatura prossima al punto di congelamento o al di sotto di esso, ciò potrebbe essere pericoloso per alcuni componenti, in particolare la pompa.

Non utilizzare l'apparecchio in un ambiente con una temperatura inferiore a 5 °C. Se l'apparecchio viene acceso in tali condizioni, la pompa potrebbe subire danni.

Non utilizzare acqua distillata, acqua di rubinetto con un alto contenuto di cloro o altri liquidi simili.

Durante la cottura con iniezione di vapore, aprire sempre completamente lo sportello del forno al termine del processo di cottura. In caso contrario, il vapore che sale dalla cavità del forno potrebbe compromettere il funzionamento dell'unità di controllo.

Staccare il nastro adesivo dall'unità di controllo dopo aver installato l'apparecchio nel mobile. In caso contrario, si potrebbe verificare un guasto al serbatoio.

Prima di collegare l’apparecchio leggere attentamente le istruzioni per l’uso. La riparazione dei guasti o reclami dovuti all’installazione o all’uso impropri dell’apparecchio non sono coperti da garanzia.

Descrizione dell'apparecchio

Le funzioni e le dotazioni dell'apparecchio dipendono dal modello.

1 Pannello di controllo

2 Serbatoio dell'acqua

3 Interruttore sportello

4 Illuminazione

5 Presa sonda di temperatura

6 Guide – livelli griglia

7 Etichetta

8 Sportello forno

9 Maniglia sportello

10 Coperchio del contenitore

11 Contenitore

12 Schiuma filtrante

Attrezzatura in dotazione

Interruttore dello sportello del forno

L'interruttore spegne il funzionamento dei riscaldatori e la ventilazione nella stanza del forno quando lo sportello del forno viene aperto durante il suo utilizzo.

Guide

Guide metalliche – inserire sempre la griglia e la teglia nella guida.

Guide fisse estraibili – posizionare l'attrezzatura sulla guida. Sulla stessa guida è possibile posizionare lo scaffale insieme alla vaschetta di raccolta.

NOTA: le guide – i livelli dello scaffale vengono contati dal basso verso l'alto.

Attrezzature per il forno e accessori

resetka

Griglia – utilizzata per grigliare/arrostire o come supporto per una padella, teglia o pirofila.
NOTA: quando si inserisce la griglia nella guida, assicurarsi sempre che la sua parte rialzata si trovi sul retro e sul lato superiore.
C'è un fermo di sicurezza sulla griglia. Pertanto, la griglia deve essere leggermente sollevata nella parte anteriore quando la si estrae dal forno.

nizek pekac

Teglia da forno bassa – utilizzata per torte piatte e piccole. Può essere utilizzata anche come vaschetta di raccolta.
NOTA: una teglia bassa può deformarsi se riscaldata nel forno. Quando si raffredda, ritorna al suo stato originale. La deformazione non ne pregiudica la funzionalità.

Vassoio griglia frittura ad aria – (teglia con fori) utilizzata per la cottura con sistemi ad iniezione di vapore e per la frittura ad aria. I fori consentono un migliore flusso d'aria attorno al cibo e contribuiscono a una maggiore croccantezza.

globok pekac

Teglia da forno profonda – utilizzata per la cottura di verdure e dolci umidi. Può essere utilizzata anche come vaschetta di raccolta.
NOTA: non inserire mai la teglia universale profonda (o universale) nella prima guida durante la cottura.

Sonda di temperatura - (BAKESENSOR)

Teglia da forno bassa perforata – (teglia con fori) utilizzata per cotture con sistemi ad iniezione di vapore e per fritture ad aria. I fori consentono un migliore flusso d'aria attorno al cibo e contribuiscono a una maggiore croccantezza.
Quando si cuociono cibi con un elevato contenuto di liquidi (acqua, grassi), inserire una teglia universale bassa o profonda un ripiano più in basso.

NOTA: è possibile acquistare attrezzature aggiuntive presso un centro di assistenza autorizzato.

Pannello di controllo

Tasto

Utilizzo

1

Selezione di menu base

2

Impostazione della connettività Wi-Fi e controllo remoto

3

Accensione e spegnimento dell’illuminazione del forno

4

Tasto di selezione sinistro

5

Esci o tornare indietro senza salvare

6

Accensione e spegnimento del preriscaldamento rapido

7

Accensione e spegnimento del forno

8

Aggiunta di vapore

9

La funzione tempo si resetta

10

Conferma della selezione, impostazioni

11

Tasto selettore destro

12

Annulla l'impostazione corrente, elimina la funzione

13

Impostazioni avanzate

14

Selezione delle funzioni temporali

15

Avvio e arresto dell'operazione

NOTA: solo i tasti che sono abilitati nel menu corrente sono illuminati (completamente o parzialmente) sul pannello di controllo.

Tasto di scelta rapida:

Toccare brevemente il tasto –

per selezionare le impostazioni

Premere il tasto – per 5 secondi

per ulteriori impostazioni o modifiche rapide

Tutte le impostazioni sono controllate dai tasti.
Per una migliore risposta dei tasti, toccarli con un'ampia area della punta del dito. Ogni volta che si preme un tasto, la pressione viene confermata da un segnale acustico (quando questa funzione è disponibile).

Primo passaggio

Passaggio intermedio

Attesa / Implementazione

Passaggio facoltativo

Prima del primo utilizzo dell'apparecchiatura

1

Rimuovere gli utensili del forno e gli eventuali imballaggi (cartone, polistirolo espanso, plastica) dal forno.

2

Pulire gli utensili, l'interno del forno e il contenitore del serbatoio con un panno umido. Non utilizzare panni ruvidi o detergenti.

3

Accendere il forno (vedi capitolo ).

4

Preriscaldare il forno con il sistema di riscaldamento superiore e inferiore per circa un'ora ad una temperatura di 230 °C (vedi capitolo Modalità di cottura manuale).

NOTA: Durante il riscaldamento si sprigiona il caratteristico "odore di nuovo", quindi aerare bene l'ambiente durante questo periodo.

Prima accensione

Dopo aver collegato l'apparecchio alla rete elettrica per la prima volta o dopo un'interruzione di corrente prolungata, sarà necessario impostare la lingua, il tempo e la durezza dell'acqua.

Se non si desidera impostare questa funzione, toccare . Le impostazioni predefinite verranno salvate. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento (vedere il capitolo ).

1

Impostazione della lingua:
La schermata mostra la lingua predefinita (Inglese). Premendo o è possibile cambiare la lingua. Confermare con .

2

Impostazione dell'ora esatta:
Premendo o è possibile impostare l'ora esatta del giorno. Impostare le ore e i minuti separatamente. Confermare la selezione con .

3

Impostazione della durezza dell'acqua:
Premendo o è possibile regolare la durezza dell'acqua. Confermare la selezione con .

Tutte le impostazioni iniziali sono impostate e l'apparecchio è in modalità standby.

Durezza dell'acqua

La pulizia del sistema a vapore dipende sia dalla frequenza di cottura con iniezione di vapore sia dalla durezza dell'acqua utilizzata.
La durezza dell'acqua deve essere regolata prima del primo utilizzo. Se l'acqua è più dolce o più dura rispetto all'impostazione predefinita, è possibile modificare il livello di durezza impostato.

1

Immergere la striscia di carta di prova (fornita con l'apparecchio) in acqua per un secondo. Attendere un minuto, quindi annotare il numero di barre sulla striscia di carta. L'impostazione del livello corrisponde al numero di barre colorate sulla striscia di carta (vedi tabella).

2

Confrontare la striscia reattiva con l'immagine sulla schermata.

Durezza dell'acqua

Valore (°N)

Quantità di acqua da decalcificare

Numero di barre colorate

molto dolce

0-3 dH

30

4 barre verdi

dolce

3-7 dH

25

1 barra rossa

mediamente dura

7-14 dH

22

2 barre rosse

dura

14-21 dH

20

3 barre rosse

molto dura

21 dH

18

4 barre rosse

È inoltre possibile regolare la durezza dell'acqua nel menu Impostazioni (vedere il capitolo ).

Utilizzo del forno – selezione delle impostazioni di cottura

Menu di selezione principale

Accendere l 'apparecchio. e selezionare . Premendo o è possibile scegliere tra diversi menù:

Manuale

Permette di impostare arbitrariamente i parametri di cottura con valori preimpostati di fabbrica modificabili (vedere capitolo ).

Menu automatico

Consente un'ampia selezione di programmi preimpostati a seconda del piatto selezionato (vedere capitolo ).

Preferiti

Questa modalità permette di selezionare i propri programmi precedentemente salvati (vedere capitolo ).

Extra

Selezione dei programmi aggiuntivi (vedere capitolo ).

Pulizia

Programmi di pulizia del forno.

Impostazioni

Impostazioni generali del forno (vedere capitolo ).

menu - impostazioni aggiuntive

La funzione offre ulteriori opzioni di impostazione. Il contenuto del menu varia a seconda delle opzioni di controllo disponibili in quel momento.
Per selezionare impostazioni aggiuntive, toccare .

Cottura a fasi

Impostazione di cottura in tre fasi con diversi parametri (vedere capitolo ).

Maggiori informazioni

Informazioni dettagliate sui programmi e sul funzionamento dei sistemi del forno.

Gratin

Si utilizza per piatti a cui si aggiungono condimenti/guarnizioni o di cui si desidera cuocere ulteriormente la superficie alla fine. La funzione può essere selezionata dopo 10 minuti di cottura o a fine cottura (vedi cap. ).

Preferiti

Salvataggio delle impostazioni personalizzate selezionate (vedere il capitolo ).

Blocco schermo

Attivare/disattivare il blocco della chiave di sicurezza per proteggere il forno dall'uso accidentale (vedere capitolo ).

Menu principale - Manuale

1

Accendere l 'apparecchio. .

2

Premendo o è possibile selezionare il sistema di cottura (vedere tabella Selezione dei sistemi di cottura).

3

Premendo o è possibile impostare la temperatura o la potenza.

4

Utilizzare il preriscaldamento rapido per portare il forno alla temperatura desiderata il più velocemente possibile. Premendo il simbolo si illuminerà completamente. Al raggiungimento della temperatura impostata viene emesso un segnale acustico. La schermata visualizzerà Inserire il piatto. Aprire lo sportello e inserire il piatto. Il programma riprende automaticamente la cottura con le impostazioni selezionate.

5

Inoltre, è possibile impostare:
- Il timer (vedere capitolo )
- Cottura a fasi (vedere capitolo )

6

Per iniziare a cucinare, toccare .

Scelta del sistema di cottura

Simbolo

Utilizzo

Vapore
Viene utilizzata per cucinare tutti i tipi di verdure, piccoli pezzi di carne, frutta e contorni (riso, pasta).

Sottovuoto
Si tratta di un processo di cottura lenta sottovuoto, ad una temperatura ben definita e costante. Il sottovuoto è adatto alla preparazione di carne, pesce e verdure. Il cibo preparato in questo modo risulta succoso e sviluppa un gusto più pieno.


Riscaldatore inferiore + superiore + Vapore
Per cotture tradizionali su un'unica griglia, per la preparazione di soufflé e per cotture a bassa temperatura (cotture lente).
Utilizzare l'aggiunta di vapore se si desidera che la superficie del cibo si cuocia di più e diventi più croccante.


Aria calda + Vapore
La ventilazione con aria calda consente una migliore circolazione dell'aria attorno alla pietanza. In questo modo, la superficie si asciuga maggiormente e si crea una crosta più spessa. Per arrostire carne, cuocere dolci, cucinare verdure e per essiccare alimenti su una o più griglie contemporaneamente.
Utilizzare l'aggiunta di vapore se si desidera che la superficie del cibo si cuocia di più e diventi più croccante.

Aria calda + riscaldatore inferiore
Perfetto per la preparazione di pizza e dolci con un contenuto d'acqua elevato. Per cucinare su un unico livello quando si desidera che i piatti siano cotti e croccanti il più rapidamente possibile.

Inferiore + Riscaldatore superiore + ventola
Per la cottura uniforme di pietanze su un livello e per la preparazione di soufflé.

Griglia grande
Per cucinare grandi quantità di cibi piatti, come pane tostato, tartine, salsicce alla griglia, bistecche, pesce, spiedini, per cucinare al gratin e ottenere una bella crosta croccante. I riscaldatori montati sulla parte superiore della cavità del forno riscaldano uniformemente l'intera superficie.

Livello minimo - adatto alla cottura di filetti di pesce, pesce intero, frittura di formaggi.
Livello medio - adatto per cucinare piccoli pezzi di carne, cotolette di pesce, verdure, tartine, spiedini.
Livello alto - adatto per cucinare bistecche, hamburger, salsicce alla griglia, toast e cucinare al gratin.


Griglia grande + ventola + Vapore
Per arrostire pollame e grigliare grossi pezzi di carne.
Utilizzare l'aggiunta di vapore se si desidera che la superficie del cibo si cuocia di più e diventi più croccante.

Aria calda + Riscaldatore superiore
Questo metodo di cottura conferisce al cibo una crosta croccante, senza grassi aggiunti. È una versione salutare del "fast food" con un contenuto calorico inferiore. Indicata per piccoli tagli di carne, pesce, verdure e prodotti surgelati precotti (patatine fritte, medaglioni di pollo).

Altri sistemi
Confermare la selezione con . Verranno visualizzati sistemi aggiuntivi.

Griglia grande + Riscaldatore inferiore
Per una cottura più rapida di pietanze su un livello e per ottenere una crosta di pasta frolla croccante.

Riscaldatore inferiore + Griglia
Per la cottura lenta, delicata e controllata di alimenti delicati (tagli di carne morbidi) e per la cottura di dolci dal fondo croccante.

Riscaldatore inferiore + Griglia + Ventola
Per la preparazione ottimale di prodotti da forno lievitati e di tutti i tipi di pane e per la conservazione.

Griglia grande + Riscaldatore inferiore + Aria calda
Adatto per piatti in cui si desidera ottenere una croccantezza uniforme su tutti i lati. La funzione è adatta anche come prima fase di un arrosto a più fasi, in quanto consente di scottare rapidamente la superficie nella fase iniziale e di arrostire lentamente nella seconda fase. La carne sarà succosa e la crosta ben rosolata.

Aria Calda + Griglia
La ventilazione consente una migliore circolazione dell'aria attorno alla pietanza. Questo asciugherà maggiormente la superficie. In combinazione con il riscaldatore grill si otterrà anche un colore più intenso. Per una cottura più rapida di carne e verdure.

Aria calda Eco1
Per una cottura delicata, lenta e uniforme di carne, pesce e dolci su un unico livello. Questo metodo di cottura trattiene una maggiore percentuale di acqua nella carne, che rimane più succosa e morbida, mentre la sfoglia diventa uniformemente dorata/cotta. L'intervallo di temperatura utilizzato è compreso tra 140 °C e 220 °C.

Questa funzione viene utilizzata per determinare la classe di efficienza energetica secondo la norma EN 60350-1.

Auto
Accesso rapido al menu automatico (vedere il capitolo menu automatico)

Timer - Funzioni timer

Per selezionare le funzioni del timer, toccare . Premendo o è possibile selezionare la funzione oraria che si desidera impostare.

L'ora deve essere impostata sull'ora del giorno.

È possibile reimpostare la funzione tempo selezionata toccando .

Descrizione /funzione tempo

Utilizzo

Durata

In questa modalità è possibile specificare la durata di funzionamento del forno.

Contaminuti

Il contaminuti funziona indipendentemente dal funzionamento del forno. Trascorso il tempo impostato, l'elettrodomestico non si accende o non si spegne automaticamente.

Termina la cottura a

Utilizzare questa modalità quando si desidera che il cibo nel forno inizi la cottura con un ritardo. Immettere la durata e l'ora di fine cottura desiderata. L'apparecchio si avvia automaticamente e termina il suo funzionamento al momento desiderato.

Impostazione del tempo di cottura

1

Premendo o è possibile impostare il tempo di cottura desiderato (ore e minuti). Confermare la selezione con . Il tempo di funzionamento del forno selezionato viene visualizzato sulla schermata.

2

Per iniziare a cucinare, toccare .

Impostazione del contaminuti

1

Premendo o è possibile impostare la durata della sveglia indipendente (ore e minuti).
Confermare la selezione con .

L'impostazione massima possibile è di 24 ore.

NOTA: se l'elettrodomestico è spento, il contaminuti sarà comunque attivo.

Impostazione di Fine cottura su

1

Impostare prima il tempo di cottura. Con il tasto o è possibile impostare il tempo di cottura desiderato (ore e minuti). Confermare la selezione con . Il tempo di funzionamento del forno selezionato viene visualizzato sull schermata.
Esempio: tempo di cottura 2 ore

2

È possibile selezionare il funzionamento ritardato premendo e poi facendo doppio clic su .
Premendo o è possibile impostare l'ora in cui si desidera che la pietanza sia pronta. Confermare la selezione con . L'ora di fine desiderata viene visualizzata sulla schermata.
Esempio: la cottura termina alle 18:00

3

Per iniziare a cucinare, toccare .

Il forno passa in modalità standby parziale in attesa dell'accensione. Le impostazioni selezionate vengono attivate e disattivate automaticamente all'ora prescelta.
Esempio: la cottura inizia alle 16:00, la cottura termina alle 18:00

Allo scadere del tempo impostato, il forno smette di funzionare automaticamente. Verrà emesso un breve segnale acustico.

Questa funzione non è adatta per cibi che richiedono un rapido preriscaldamento.
Gli alimenti deperibili non devono essere conservati a lungo nel forno. Prima di utilizzare questa modalità, controllare se l'orologio dell'elettrodomestico è impostato correttamente.

Cottura a step ( + menù)

Questa funzione consente di impostare la cottura in tre passaggi (combina tre passaggi di cottura consecutivi in un unico processo di cottura).

La funzione può essere impostata dal Menu Principale - modalità di cottura manuale (vedere capitolo ).

1

Accendere l 'apparecchio. .

2

Primo passaggio

Premendo o è possibile selezionare il sistema di cottura, la temperatura e la durata della cottura come primo passo. È anche possibile scegliere il preriscaldamento rapido.

3

Selezionare impostazioni aggiuntive. Toccare . Il display visualizzerà Vuoi aggiungere un passaggio?. Confermare con .

4

Passo 2

Selezionare le impostazioni per la seconda fase di cottura (vedere le impostazioni al punto 2) e toccare .

NOTA: fare lo stesso per Fase 3.

5

È inoltre possibile modificare entrambi i passaggi prima di iniziare la cottura. Premendo o è possibile selezionare il passaggio che si desidera modificare.

6

Per iniziare a cucinare, toccare .
Il forno inizia a funzionare con le impostazioni per il primo passaggio.

NOTA: è possibile rimuovere un singolo passaggio toccando .

Cottura a vapore

Condire gli alimenti e confezionarli in un sacchetto di plastica dedicato, adatto al sottovuoto e alla cottura con il metodo sottovuoto. Collocare gli alimenti confezionati su una teglia forata e posizionarla al livello medio del forno.


Cottura con vapore

Cucinare con il vapore è un modo sano di preparare il cibo che preserva le sostanze nutritive, la consistenza e il gusto del cibo. È adatto per verdure, pesce e carne.

1

Accendere l 'apparecchio. .

2

Premendo o è possibile selezionare il sistema.

Vapore

Sottovuoto

3

Premendo o è possibile selezionare la temperatura (solo con sottovuoto) e il tempo di funzionamento del vapore.
La schermata visualizza il simbolo .

Confermare la selezione con .

4

Riempire il serbatoio dell'acqua (vedere il capitolo Riempimento del serbatoio dell'acqua di seguito).

5

Per iniziare a cucinare, toccare .

Aggiunta di vapore

L'aggiunta di vapore arrostisce maggiormente la superficie del cibo e crea una maggiore croccantezza.
La giusta quantità di vapore creata durante questo processo cuoce meglio la superficie del cibo e ne migliora la croccantezza, mentre l'interno del cibo rimane morbido e soffice. Si consiglia di utilizzare il sistema di aggiunta di vapore per la cottura di prodotti come pane, panini freschi, pan di spagna e torte, nonché per la cottura di piccoli pezzi di pollame e verdure.

Iniezione di vapore prima della cottura

Iniezione di vapore durante la cottura

1

Accendere l 'apparecchio. .

2

Premendo o è possibile selezionare il sistema.

Riscaldatore superiore + Riscaldatore inferiore

Aria calda

Griglia grande + ventola

La schermata visualizza il simbolo parzialmente illuminato . Toccare il tasto per aggiungere vapore durante la cottura.

L'aggiunta di vapore è possibile solo con i tre sistemi di cui sopra.

3

Premendo o è possibile selezionare il livello di intensità del vapore e il tempo di funzionamento del vapore.

Livello basso - adatto per cotture di grossi pezzi di carne, lievitazione di impasti, pesce.
Livello medio - adatto per cuocere panini freschi, pan di spagna, soufflé e cucinare pollame.
Livello alto - adatto per cuocere il pane.
Per la cottura di pesce, di pane e dolci, e di pollo, si consiglia di aggiungere vapore nella fase iniziale di cottura, nei primi 10-15 minuti.

Impostare la durata dell'aggiunta di vapore (max. 2 ore).
Confermare la selezione con .
Il simbolo si illumina completamente, il che significa che l'aggiunta di vapore è stata attivata con successo.

4

Riempire il serbatoio dell'acqua (vedere il capitolo Riempimento del serbatoio dell'acqua di seguito).

5

Per iniziare a cucinare, toccare .

Rifornimento del serbatoio dell'acqua

Il serbatoio dell'acqua consente l'alimentazione indipendente dell'acqua nel forno. Il volume del serbatoio è di circa 1,3 l.

1

Rimuovere il serbatoio dell'acqua dall'alloggiamento premendo sullo sportello.

2

Aprire il coperchio. Pulire il serbatoio con acqua.

Assemblare il serbatoio e versare acqua fresca.

3

Spingere nuovamente il serbatoio nell'alloggiamento fino alla posizione finale.

NOTA: dopo la cottura, l'acqua rimanente nel sistema a vapore viene pompata nel serbatoio dell'acqua. Il coperchio e il serbatoio dell'acqua possono essere puliti con detergenti liquidi convenzionali che non contengono abrasivi.

La tabella seguente mostra il consumo approssimativo di acqua per un ciclo per diverse scelte di sistemi SA/vapore. Se l'acqua nel serbatoio finisce, rabboccare.

30 min

60 min

SA - BASSO

Livello 1

Livello 2

SA - MEDIO

Livello 2

Livello 2

SA - ALTO

Livello 2

Livello 3

VAPORE

Livello 3

Livello MAX

Se non si osserva l'indicatore MAX e si versa troppa acqua nel serbatoio, l'acqua in eccesso potrebbe fuoriuscire sul terreno attraverso lo spazio tra il coperchio del serbatoio e il serbatoio.

L'acqua che viene versata nel serbatoio deve avere una temperatura ambiente di circa 20 °C (+/– 10 °C). Non utilizzare acqua distillata, acqua di rubinetto con un alto contenuto di cloro o altri liquidi simili. Utilizzare solo acqua di rubinetto fresca, acqua dolce o acqua minerale non gassata.

Menu automatico

Il programma offre una vasta selezione di ricette preimpostate approvate da chef e nutrizionisti.

1

Accendere l'elettrodomestico e selezionare . Toccando o selezionare menu Auto. Confermare con per entrare nel sottomenu.

2

Toccando o si seleziona il tipo di cibo e poi il piatto selezionato. Confermare con .

Le ricette hanno un sistema, una temperatura e un tempo di cottura predeterminati.

NOTA: per alcuni piatti, è possibile modificare il peso e il grado di cottura.

3

Per iniziare a cucinare, toccare .

4

Alcuni piatti includono anche la funzione di preriscaldamento rapido. Al raggiungimento della temperatura impostata verrà emesso un segnale acustico. La schermata visualizzerà Inserire il piatto. Aprire lo sportello e inserire il piatto. Il programma riprende automaticamente la cottura con le impostazioni selezionate.

NOTA: toccando è possibile visualizzare una descrizione dettagliata della selezione corrente.

Extra

1

Accendere l'elettrodomestico e selezionare . Toccando o selezionare Extra. Confermare con per entrare nel sottomenu.

2

Toccando o selezionare una funzione (vedere la tabella seguente). Confermare con .

Vengono visualizzati i valori preimpostati. Alcune funzioni consentono di impostare la temperatura e il tempo di cottura.

3

Per iniziare a cucinare, toccare .

Programma

Utilizzo

Frittura ad aria

Frigge i cibi con aria calda, senza grassi aggiunti. Una versione più veloce e salutare del “fast food”. Questo metodo di cottura conferisce al cibo una crosta croccante, senza grassi aggiunti. È una versione salutare del "fast food" con un contenuto calorico inferiore.

Lievitazione

L'impasto lieviterà più velocemente e in modo più uniforme senza seccare la superficie. Mentre l'impasto sta lievitando, non aprire lo sportello.

Essicazione

Con l'aiuto dell'aria calda, riduciamo la quantità di umidità nel cibo e quindi ne estendiamo la durata.

Scongelamento

Viene utilizzato per lo scongelamento lento di alimenti surgelati (torte, pasticcini, pane e panini e frutta surgelata).
A metà del tempo di scongelamento, capovolgere i pezzi di cibo e separarli se sono stati congelati uno sopra l'altro.

Riscaldamento

Questa modalità consente di riscaldare delicatamente i piatti già pronti. Non aprire lo sportello senza motivo durante il funzionamento.

Tenere in caldo

Serve per tenere in caldo le pietanze già preparate. Non aprire lo sportello durante il funzionamento.

Riscaldamento del piatto

Si utilizza se si desidera preriscaldare i piatti o le tazze in modo che il cibo rimanga caldo a lungo. È possibile impostare la temperatura.

Conservazione

Il processo mediante il quale prolunghiamo la durata del cibo. Utilizzare barattoli con anello di tenuta in gomma e coperchio. Non utilizzare barattoli con tappo filettato o metallico o barattoli metallici. Versare 1 litro di acqua calda (circa 70 °C) nella teglia profonda e posizionare 6 barattoli identici nella teglia. Posizionare la teglia nel forno sulla seconda guida.

Sterilizzare flaconi

Adatto per la sterilizzazione di tutti i tipi di flaconi. La sterilizzazione è un processo che distrugge tutti i tipi di microrganismi.

Sabbath

La funzione Sabbath consente al cibo nel forno di rimanere caldo senza dover accendere e spegnere il forno.
Impostare la durata (tra 24 e 72 ore) e la temperatura. Premendo , inizia il conto alla rovescia.
Tutti i suoni e le operazioni sono disattivati tranne il tasto .

NOTA: In caso di interruzione di corrente, la modalità Sabbath verrà disattivata e il forno tornerà allo stato iniziale.

Avvio della cottura

Tasto

Utilizzo

1

Tasto di selezione sinistro

2

Selezione della temperatura

3

Accensione e spegnimento del preriscaldamento rapido

4

Sistema di cottura selezionato

5

Accensione e spegnimento del forno

6

Aggiunta di vapore

7

La funzione tempo si resetta

8

Conferma della selezione, impostazioni

9

Tempo di cottura trascorso

10

Ora di fine

11

Tasto selettore destro

NOTA: solo i tasti che sono abilitati nel menu corrente sono illuminati (completamente o parzialmente) sul pannello di controllo.

Durante il processo di cottura, è possibile modificare il sistema, la temperatura e le funzioni del timer.

Fine cottura e spegnimento del forno

Al termine della cottura, la schermata visualizza Cottura terminata.
È inoltre possibile interrompere il funzionamento toccando .

Premendo o è possibile scegliere una nuova impostazione. Confermare con .

Il contenuto del menu varia a seconda delle opzioni di controllo disponibili in quel momento.

Fine cottura

Selezionare Fine per terminare la cottura. Sulla schermata appare il menu principale.

Proseguimento della cottura

Selezionando questa opzione, si estende la cottura con le stesse impostazioni di sistema e temperatura.

Gratin

Selezionare per cuocere ancora di più la parte superiore della pietanza (vedi capitolo ).

Fondo croccante

Selezionare per dorare ulteriormente il fondo della pietanza (vedi capitolo ).

Aggiungi ai preferiti

Questa modalità consente di salvare le impostazioni selezionate nei preferiti e di utilizzarle nuovamente in seguito ( ).

Al termine dell'operazione, anche tutte le impostazioni del timer vengono interrotte ed eliminate, ad eccezione del contaminuti. Verrà visualizzata l'ora del giorno (orologio). Il ventilatore di raffreddamento continuerà a funzionare per un po'.

Dopo l'uso del forno, potrebbe rimanere dell'acqua nel canale della condensa (sotto lo sportello). Strofinare il canale con una spugna o un panno.

Gratin ( + menu)

Questa funzione viene utilizzata nell'ultima fase della cottura, quando si aggiunge il condimento/la guarnizione alla pietanza o si desidera rendere croccante la sua superficie. Quando si utilizza la funzione gratinato, sulla pietanza si forma una crosticina croccante giallo oro, che la protegge dall'asciugatura e allo stesso tempo le conferisce un aspetto e un gusto migliori.

1

Toccare e premere o selezionare Al gratin. La funzione è disponibile dopo 10 minuti di funzionamento.

2

Sul display viene visualizzato il sistema preimpostato (Griglia grande) e 230 °C come temperatura. Impostare il tempo di funzionamento (max 10 min) e confermare la selezione toccando .

3

La funzione può essere disattivata anche durante il funzionamento. Spegnere la cottura toccando .

Controllare la cottura. Quando si utilizza la funzione gratin, il forno raggiunge temperature elevate.
La funzione gratin funziona per un massimo di 10 minuti, quindi il forno si spegne automaticamente.

Fondo croccante

Questa funzione è disponibile solo a fine cottura e può essere attivata per 10 min.

1

Nel menu finale, premere o per selezionare la funzione Fondo croccante. Confermare la selezione toccando .

2

Spegnere la cottura toccando .

Preferiti- salva le tue impostazioni

Aggiungi ai preferiti è una funzione che ti consente di salvare le tue impostazioni preferite e utilizzate più di frequente e di riutilizzarle in futuro. È possibile memorizzare fino a 12 ricette.

1

Salvataggio delle ricette nelle impostazioni.

Toccare e premere o per selezionare Aggiungere ai preferiti. Confermare con .

2

Salvataggio dell'impostazione al termine della cottura.

Nel menu finale, premere o per selezionare Aggiungere ai preferiti. Confermare con .

È inoltre possibile modificare il nome di un'impostazione salvata. Premendo o si seleziona la lettera e la si conferma con . Se necessario, eliminare il carattere con . Confermare con per salvare la tua ricetta preferita.

3

Visualizzazione delle ricette già salvate.

Toccare . Premendo o selezionare Preferiti. Confermare con per entrare nel sottomenu. Vengono visualizzate le ricette salvate.

NOTA: è anche possibile modificare i valori preimpostati per le ricette già salvate e salvarle con un nuovo nome dopo la cottura.

4

Eliminazione delle ricette già salvate

Accendere l'elettrodomestico e selezionare . Toccando o selezionare Preferiti. Confermare con per visualizzare le ricette già salvate. Selezionare una ricetta ed eliminarla toccando .

Scelta delle impostazioni generali

Dopo un'interruzione di corrente o dopo lo spegnimento dell'apparecchio, le impostazioni delle funzioni aggiuntive rimarranno memorizzate per non più di pochi minuti. Quindi, tutte le impostazioni, ad eccezione del volume del segnale acustico e della luminosità del display, verranno ripristinate ai valori di fabbrica.

Toccare . Premendo o selezionare Impostazioni. Confermare con per entrare nel sottomenu.
È possibile modificare le singole impostazioni con o .

1

Orologio
Impostare le ore e i minuti.

È possibile selezionare la visualizzazione a 12 o 24 ore toccando .

2

Volume
È possibile scegliere tra quattro livelli di volume (nessun suono, basso, medio, alto).

3

Suono tasti
Abilita o disabilita il suono dei tasti.

4

Modalità notturna

Questa funzione riduce automaticamente la luminosità del display tra le 19:00 e le 7:00, e spegne il display dell'orologio nonché i segnali acustici. Per attivare la modalità notturna, specificare l'ora di inizio e l'ora di fine del funzionamento. Disattivare la modalità notturna premendo .

5

Display

La funzione consente di attivare o disattivare la visualizzazione diurna. È disattivato per impostazione predefinita (OFF). Se la funzione è attiva (ON), il consumo di elettricità potrebbe aumentare.

6

Preriscaldamento rapido automatico
La funzione attiva il preriscaldamento automatico ai sistemi di cottura che lo consentono.
Accensione (ON) o spegnimento (OFF).

7

Altri sistemi
La funzione attiva la visualizzazione di tutti i sistemi di cottura sul display.
Accensione (ON) o spegnimento (OFF).


8

Ripristino - Impostazioni di fabbrica
Questa funzione ripristina l'elettrodomestico alle impostazioni di fabbrica. Il display visualizzerà Reset, che viene confermato dalla pressione prolungata di .

9

Lingua
La schermata mostra la lingua predefinita (Inglese). Se la lingua in cui vengono visualizzati i testi sulla schermata non vi soddisfa, sceglietene un'altra.

10

Durezza dell'acqua
È possibile scegliere tra cinque livelli di durezza dell'acqua. L'impostazione predefinita è il livello 5.
La pulizia dipende sia dalla frequenza delle cotture con iniezione di vapore che dalla durezza dell'acqua utilizzata.
La durezza dell'acqua deve essere regolata prima del primo utilizzo. Se l'acqua è più dolce o più dura rispetto all'impostazione predefinita, è possibile modificare il livello di durezza impostato.

Per uscire dal menu delle impostazioni generali, toccare o

Blocco del display (+ menu)

1

Toccare e premere o selezionare Blocco schermo. Confermare la selezione toccando . Lo schermo è ora bloccato.

Per sbloccare lo schermo, toccare e confermare la selezione con .

  • Se il blocco bambini è attivato senza la funzione timer attiva (viene visualizzato solo l'orologio), il forno non funzionerà.

  • Se il blocco viene attivato dopo che è stata impostata una funzione timer, il forno funzionerà normalmente; tuttavia, non sarà possibile modificare le impostazioni.

  • Quando i tasti sono bloccati non è possibile modificare i sistemi di cottura o le funzioni aggiuntive. Puoi solo spegnere la cottura.

  • I tasti rimangono bloccati anche dopo lo spegnimento del forno. Per selezionare un nuovo sistema, è necessario disattivare il blocco.

Connessione dell'elettrodomestico all'applicazione ConnectLifeMobilna aplikacija

ConnectLife è una piattaforma per la casa intelligente che connette persone, dispositivi e servizi. L'applicazione ConnectLife include servizi digitali avanzati e soluzioni senza pensieri che consentono agli utenti di monitorare e controllare gli elettrodomestici, ricevere notifiche da uno smartphone e aggiornare il software (le funzionalità supportate possono variare a seconda dell'elettrodomestico e della regione/Paese in cui ci si trova).

Per collegare il proprio dispositivo smart, c'è bisogno di una rete Wi-Fi domestica (sono supportate solo reti a 2,4 GHz) e di uno smartphone dotato dell'applicazione ConnectLife.

Per scaricare l'applicazione ConnectLife, scansionare il codice QR o cercare ConnectLife nel proprio app store preferito.

  1. Installare l'applicazione ConnectLife e creare un account.

  2. Nell'applicazione ConnectLife andare al menu "Aggiungi dispositivo" e selezionare il tipo di dispositivo appropriato. Scansionare quindi il codice QR (si trova sulla targhetta dell'elettrodomestico; è possibile anche inserire il numero AUID/MV manualmente).

  3. L'applicazione vi guiderà quindi attraverso l'intero processo di connessione dell'elettrodomestico allo smartphone.

  4. Una volta connesso, l'elettrodomestico può essere gestito a distanza tramite l'applicazione mobile.

Gestione Wi-Fi

Se questa impostazione non è disponibile, il tuo forno non è dotato di un modulo Wi-Fi e non supporta la connettività Internet.

Quando il modulo Wi-Fi è abilitato e le connessioni sono configurate e sincronizzate correttamente, il forno può essere controllato e utilizzato tramite un dispositivo mobile e l'app ConnectLife.

La connessione Wi-Fi funziona nella stessa gamma di frequenza di alcuni altri dispositivi (ad esempio forni a microonde e giocattoli telecomandati). Di conseguenza, è possibile un'interruzione temporanea o permanente della connessione. In tali casi, la disponibilità delle funzioni offerte non può essere garantita.

Garantire la qualità delle funzioni offerte dipende fortemente dalla potenza del segnale. Se il router è lontano dall'elettrodomestico, potrebbero esserci problemi con l'affidabilità della connessione.

Utilizzo del Wi-Fi

Accendere l 'apparecchio. , quindi premere il tasto per attivare le impostazioni della funzione Wi-Fi.
Per accedere a diverse impostazioni del modulo Wi-Fi, premere .
Se hai toccato inavvertitamente, l'impostazione può essere annullata toccando ripetutamente a lungo (per 18 secondi) .

1

Accensione del modulo Wi-Fi:
Dopo una pressione prolungata (fino a 3 secondi) , la schermata visualizzerà Wifi activado per indicare che il modulo è acceso. Il simbolo Wifi activado inizierà a lampeggiare.

2

Collegamento dell’elettrodomestico:
Dopo una pressione prolungata (tra 3 e 6 secondi) , la schermata visualizzerà Configurazione della connessione.
NOTA: Per ulteriori impostazioni, seguire le istruzioni nella ConnectLife app..

3

Connessione di altri utenti:
Dopo una pressione prolungata (tra 6 e 9 secondi) , la schermata visualizzerà Accoppiamento.
Utilizzare questa impostazione per connettere altri utenti all'elettrodomestico utilizzando ConnectLife app..
NOTA: Per ulteriori impostazioni, seguire le istruzioni nell'app ConnectLife app..

4

Rimozione di tutti gli utenti connessi:
Dopo una pressione prolungata (tra 9 e 12 secondi) , la schermata visualizzerà Scollegare tutto.
Utilizzare questa impostazione per rimuovere tutti gli utenti connessi dall'app ConnectLife app..

5

Spegnimento del modulo Wi-Fi:
Spegnere la connessione Wi-Fi toccando a lungo (tra 15 e 18 secondi) . Il display visualizzerà Wi-Fi disattivato.

Gestione del forno da remoto

La funzione di monitoraggio remoto tramite dispositivo mobile non va utilizzata per sostituire la supervisione personale diretta del processo di cottura nel forno. Controllare sempre regolarmente, di persona, cosa sta effettivamente succedendo all'interno del forno.

Premere . La schermata mostra Remote per indicare la possibilità di controllo remoto tramite ConnectLife app.,

Per motivi di sicurezza, alcune funzioni non sono disponibili tramite accesso remoto.

  • Se il forno è in modalità standby e si apre lo sportello, è necessario abilitare nuovamente il controllo remoto.

  • Se lo sportello del forno viene aperto durante il processo di cottura, l'opzione di controllo remoto viene disabilitata.

  • Qualsiasi attività da parte dell'utente sull'unità di controllo disabiliterà automaticamente l'opzione di controllo remoto del forno.

  • L'annullamento o il completamento del programma o del processo di cottura è l'unica opzione che rimane disponibile indipendentemente dal fatto che il controllo remoto sia abilitato o meno.

  • Il telecomando è disabilitato quando si utilizza un sistema a microonde (non applicabile ai sistemi a microonde combinati).

Assicurarsi sempre che il forno venga utilizzato correttamente e nel rispetto delle istruzioni, soprattutto quando si utilizza il controllo da remoto. Non azionare il forno tramite accesso da remoto a meno che non si sia certi di cosa c'è esattamente nel forno.

Stato Wi-Fi

Simbolo Wi-Fi sul display

Il Wi-Fi è disabilitato.

Il Wi-Fi è costantemente poco illuminato.

Il Wi-Fi è abilitato ed è connesso con successo al server.

Il simbolo Wi-Fi è costantemente completamente illuminato.

Il Wi-Fi è abilitato e:

  • viene stabilita una connessione al server,

  • è nello stato di impostazione o creazione connessioni,

  • non c'è connessione al server.

L'icona Wi-Fi è completamente illuminata e lampeggia.

Il controllo del forno da remoto non è abilitato.

Il simbolo REMOTE non è illuminato sul display.

Il controllo del forno da remoto è abilitato.

Il simbolo REMOTE è illuminato completamente sul display.

Suggerimenti e consigli generali per la cottura

Attrezzatura:

  • Utilizzare attrezzature realizzate con materiali antiriflesso resistenti al calore (teglie, vassoi e stoviglie fornite, pentole rivestite di smalto, pentole in vetro temperato). I materiali dai colori vivaci (acciaio inossidabile o alluminio) riflettono il calore. Di conseguenza, l'elaborazione termica del cibo in essi contenuto è meno efficace.

  • Inserire sempre le teglie e i vassoi all'estremità delle guide. Quando si cuoce sulla griglia, posizionare i piatti o le teglie al centro della griglia.

  • Non posizionare le teglie direttamente sul fondo della cavità del forno.

  • Non utilizzare la teglia da forno profonda multiuso al 1° livello della guida mentre l'apparecchio è in funzione.

  • Non coprire il fondo della cavità del forno o la griglia con carta stagnola.

  • Posizionare sempre le teglie sulla griglia.

  • Quando si cuoce su più livelli contemporaneamente, inserire la teglia profonda multiuso nel livello inferiore.

  • Se stai usando carta da forno, assicurati che sia resistente alle alte temperature. Tagliarla sempre di conseguenza. La carta da forno impedisce al cibo di attaccarsi alla teglia e facilita la rimozione del cibo dalla teglia.

  • Quando si cuoce direttamente sulla griglia, inserire la teglia profonda un livello più in basso per fungere da leccarda.

Preparazione del cibo:

  • Per una preparazione ottimale del cibo, si consiglia di osservare le linee guida specificate nella tabella di cottura. Scegliere la temperatura specificata più bassa e il tempo di cottura specificato più breve. Allo scadere di questo tempo, controllare i risultati e quindi regolare le impostazioni secondo necessità.

  • Quando si cucina secondo le ricette di vecchi libri di cucina, utilizzare il sistema di riscaldamento inferiore e superiore (come nei forni convenzionali) e impostare una temperatura di 10 °C inferiore a quella specificata nella ricetta.

  • Quando si cuociono tagli di carne o pasta sfoglia più grandi con un contenuto d'acqua maggiore, all'interno del forno si genererà molto vapore, che a sua volta potrebbe condensare sullo sportello del forno. Questo è un fenomeno normale che non pregiudica il funzionamento dell'apparecchio. Dopo il processo di cottura, asciugare lo sportello e il vetro della porta.

Uso efficiente dell'energia

  • Preriscaldare il forno solo se indicato nella ricetta o nelle tabelle di questo manuale di istruzioni. Se si utilizza il preriscaldamento rapido, non inserire il cibo nel forno fino a quando il forno non è completamente riscaldato, a meno che non sia diversamente raccomandato. Quando si riscalda un forno vuoto, si consuma molta energia, quindi, se possibile, si consiglia di preparare più pietanze di fila o più pietanze contemporaneamente.

  • Rimuovere tutte le attrezzature non necessarie dal forno durante la cottura

  • A meno che non sia assolutamente necessario, non aprire lo sportello del forno durante la cottura.

  • Con programmi di cottura più lunghi è possibile spegnere il forno circa 10 minuti prima della fine della cottura per sfruttare il calore accumulato.

Tavolo da cucina

NOTA: I piatti che richiedono un forno completamente preriscaldato sono indicati con un solo asterisco nella tabella. * I piatti che richiedono solo 5 minuti di preriscaldamento del forno sono indicati con due asterischi. **. In questo caso, non utilizzare la modalità di preriscaldamento rapido.

Piatto

PASTICCERIA E PRODOTTI DA FORNO

Pasticceria/torte in stampi

Crème caramel

3

95

35-50

Torta al pan di Spagna

3

200-220

60-70

torta con ripieno

2

180

60-70

torta marmorizzata

2

170-180

50-60

torta con pasta lievitata, Gugelhupf (Bundt cake, pound cake)

2

170-180

45-55

torta aperta, crostata

3

170-180

35-45

brownie

2

170-180

30-35

pasta frolla su teglie e vassoi

strudel

2

180-190

60-70

strudel, congelato

2

200-210

34-45

rotolo di pan di Spagna

3

170-180*

13-18

Buchteln

2

180-190

30-40

biscotti

cupcake

3

160 *

25-35

cupcake, 2 livelli

2, 4

155-165 *

30-40

piccola pasticceria lievitata

2

180 *

17-22

piccola pasticceria lievitata, 2 livelli

2, 4

160 *

18-25

pasta sfoglia

3

200-220

30-45

pasta sfoglia, 2 livelli

2, 4

170 *

25-30

biscotti

biscotti modellati

3

150 *

30-40

biscotti modellati, 2 livelli

2, 4

150 *

30-40

biscotti modellati, 3 livelli

1, 3, 5

145 *

40-50

biscotti

3

160-180

40-50

biscotti, 2 livelli

2, 4

150-160 *

20-25

meringa

3

80-100 *

120-150

meringa, 2 livelli

2, 4

80-100 *

120-150

macaron

3

130-140 *

15-20

macaron, 2 livelli

2, 4

130-140 *

15-20

pane

lievitazione

2

40-45

30-45

Panini Bao

3

100

10-20

pane su una teglia da forno

2


190-200

40-55

pane su una teglia da forno, 2 livelli

2, 4

190-200 *

40-55

filone in teglia di latta

3

190-200

30-45

filone in teglia di latta, 2 livelli

2, 4

200-210

30-45

focaccia

2

230

20-30

panini freschi (Semmel/panini mattutini)

3

180-200

20-30

panini freschi (Semmel/panini mattutini), 2 livelli

2, 4

200-210 *

15-20

pane tostato

5

Massimo

4-6

panini aperti

5

Mezzo cotta

5-8

pizza e altri piatti

pizza

1

230 *

10-20

pizza, 2 livelli della griglia

2, 4

210-220 *

25-30

pizza surgelata

2

200-220

10-20

pizza surgelata, 2 livelli

2, 4

200-220

10-25

torta salata, quiche

2

190-200

50-60

burek

2

180-190

40-50

CARNE

carni bovine

arrosto di manzo (lonza, fesa), 1,5 kg

2

160-170

130-160

manzo bollito, 1,5 kg

2

200-210

90-120

controfiletto, cottura media, 1 kg

2

170-190 *

40-60

arrosto di manzo, cotto lentamente

2

120-140 *

250-300

bistecche di manzo, ben cotte, spessore 4 cm

4

Massimo

25-30

hamburger, spessore 3 cm

4

Massimo

25-35

arrosto di vitello, 1,5 kg

2

160-170

120-150

carne di maiale

arrosto di maiale, fesa, 1,5 kg

3

200-220

100-200

arrosto di maiale, spalla, 1,5 kg

3

180-190

90-120

filetto di carne di maiale, cottura lenta, 400 g

2

80-100 *

80-100

arrosto di maiale, cotto lentamente

2

100-120 *

200-230

costine di maiale, cotte lentamente

2

120-140 *

210-240

costolette di maiale, spessore 3 cm

4

Mezzo cotta

20-25

pollame

pollame, 1,2 - 2,0 kg

2


200-220

60-80

pollame con ripieno, 1,5 kg

2

170-180

70-90

pollame, petto

2

170-180

45-60

pollame, petto di pollo (sottovuoto)

2

65

90-120

cosce di pollo

3


210-220

25-40

ali di pollo

4

210-220

25-40

pollame, petto, cottura lenta

3

100-120 *

60-90

piatti a base di carne

polpettone, 1 kg

2

170-180

60-70

salsicce alla griglia, bratwurst

4

Massimo

8-15

PESCE E FRUTTI DI MARE

pesce intero, 350 g

4


230-240

12-20

filetto di pesce, spessore 1 cm

4

Minimo

8-12

bistecca di pesce, spessore 2 cm

4

Mezzo cotta

10-15

capesante

4

230 *

5-10

gamberetti

4

Minimo

3-10

polpo, tentacoli di calamaro

3

85

180-240

VERDURE

broccoli, interi, 500 g

3

100

15-25

broccoli, cime, 5300 g - 1200 g

3

100

12-18

piselli, 2,5 kg

3

100

30-40

cavolfiore, cime, 500 g

3

100

15-20

carote, intere, 500 g

3

100

25-35

zucca, spicchi, 500 g

3

100

25-35

asparagi, 500 g

3

100

15-30

patate al forno, spicchi

3


210-220 *

30-40

patate al forno, dimezzate

3


200-210 *

40-50

patate ripiene (patate al cartoccio)

3

190-200

30-40

Patatine fritte, fatte in casa

4

210-220 *

20-30

verdure miste, spicchi

3



190-200

30-40

verdure ripiene

3

190-200

30-40

PRODOTTI CONVENZIONALI - CONGELATI

Patatine fritte

3

210-220

20-25

Patatine fritte, 2 livelli

2, 4

190-210

30-40

Medaglioni di pollo

4

210-220 *

12-17

Bastoncini di pesce

2

210-220

15-20

lasagne, 400 g

2

200-210

30-40

verdure a cubetti

2

190-200

20-30

croissant

3

170-180

18-23

BUDINI AL FORNO, SOUFFLÉ E PIATTI AU GRATIN

moussaka di patate

2

180-190

35-45

lasagne

2

180-190

35-45

budino dolce al forno

2

160-180

40-60

soufflé dolce

2

160-180 *

35-45

piatti au gratin

3

170-190

30-45

tortilla ripiena, enchilada

2

180-200

20-35

formaggio alla griglia

4

Massimo**

10-12

ALTRO

conservazione

2

180

30

sterilizzazione

3

125

30

cottura a bagnomaria

2

150-170 *

/

ricottura

3

60-95

/

riscaldamento del piatto

2

75

15

Cucinare con una sonda di temperatura (BAKESENSOR)

La sonda di temperatura permette un accurato monitoraggio della temperatura al cuore del cibo durante la cottura.

La sonda di temperatura non dovrebbe essere nelle immediate vicinanze degli elementi riscaldanti.

1

Inserire l'estremità metallica della sonda nella parte più spessa del cibo.
NOTA: per avviare la cottura con la sonda di temperatura, il processo di cottura corrente deve prima essere interrotto e quindi la sonda di temperatura deve essere collegata alla presa. Inserendo la sonda nella presa si cancellano le funzioni preimpostate sul forno.

2

Svitare il coperchio della presa nell'angolo superiore anteriore destro del forno (vedere la figura) e inserire la spina della sonda nella presa.
Premendo o si seleziona l'impostazione automatica o manuale.

3

- In modalità manuale, il simbolo apparirà accanto al sistema sul display, insieme alla temperatura di cottura preimpostata (nell'intervallo di temperatura fino a 210 °C), che può essere modificata. Determinare anche la temperatura interna dell'alimento (nell'intervallo di temperatura da 30 a 99 °C). L'uso della modalità manuale è mostrato nella figura sopra.

- In modalità automatica, toccare o per selezionare il piatto. Le ricette hanno un sistema, una temperatura e un tempo di cottura predeterminati. È possibile modificare il grado di imbrunimento

NOTA: Quando si utilizza la sonda, non è possibile impostare il tempo di cottura.

4

Confermare l'impostazione toccando .
Durante la cottura sul display si alternano la temperatura impostata e la temperatura attuale dell'alimento. Se lo si desidera, è possibile modificare la temperatura di cottura o la temperatura interna desiderata dell'alimento durante il funzionamento.

5

Una volta raggiunta la temperatura interna impostata, il forno smetterà di funzionare. Il display visualizzerà Cooking complete. Si udirà un segnale acustico che potrà essere disattivato toccando un tasto qualsiasi. Dopo un minuto il segnale acustico si spegnerà automaticamente.

L'utilizzo di una sonda di temperatura abilita la modalità di selezione automatica della cottura.

Uso corretto della sonda, per tipologia di alimento:

  • pollame: infilare la sonda nella parte più spessa del petto;

  • carni rosse: infilare la sonda in una parte magra non marmorizzata dal grasso;

  • pezzi più piccoli con l'osso: attaccarli in un'area lungo l'osso;

  • pesce: attaccare la sonda dietro la testa, verso la colonna vertebrale.

Dopo l'uso, rimuovere con attenzione la sonda dal cibo e dalla presa, pulirla e serrare il coperchio della presa.

Livelli di cottura consigliati per diversi tipi di carne

Alimento

/ /

mezzo cruda

media

mezzo cotta

ben cotta

CARNE DI MANZO

manzo, arrosto

/ 170 / 2

48-52

53-58

59-65

68-73

manzo, controfiletto

/ 140 / 2

49-53

54-57

58-62

63-66

roast beef/bistecca di fesa

/ 160 / 3

49-53

54-57

58-62

63-66

hamburger

/ Alto / 4

54-57

60-63

66-68

71-74

CARNE DI MANZO

vitello, controfiletto

/ 140 / 2

49-53

54-57

58-62

63-66

vitello, fesa

/ 160 / 2

49-53

54-57

58-62

63-66

CARNE DI MAIALE

arrosto, collo

/ 170 / 3

/

/

65-70

75-85

maiale, lonza

/ 140 / 2

/

/

60-69

/

polpettone

/ 170 / 2

/

/

/

80-85

CARNE DI AGNELLO

agnello

/ 170 / 3

60-65

66-71

72-76

77-80

CARNE DI PECORA

ovino

/ 170 / 3

60-65

66-71

72-76

77-80

CARNE DI CAPRETTO

capra

/ 170 / 3

60-65

66-71

72-76

77-80

CARNE DI POLLO

pollame, intero

/ 210 / 2

/

/

/

82-90

pollame, petto

/ 170 / 2

/

/

/

62-65

PESCE E FRUTTI DI MARE

trota

/ 210 / 4

/

/

62-65

/

tonno

/ Medio / 4

/

/

55-60

/

salmone

/ Medio / 4

/

/

52-55

/

Pulizia e manutenzione

Prima della pulizia manuale, scollegare l'elettrodomestico dalla rete elettrica e attendere che si raffreddi.

La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono esere eseguite da bambini senza adeguata supervisione!

  • Per una più facile pulizia, la cavità del forno e il vassoio e la teglia sono rivestite con uno speciale smalto per una superficie liscia e resistente.

  • Pulire regolarmente l'apparecchio e utilizzare acqua calda e detersivo per piatti per rimuovere le impurità più grandi e il calcare. Utilizzare un panno morbido pulito o un panno spugna.

  • Non utilizzare mai detergenti e accessori aggressivi o abrasivi (spugne e detergenti abrasivi, smacchiatori e solventi per ruggine, raschietti per lastre di vetroceramica).

  • I residui di cibo (grassi, zuccheri, proteine) possono incendiarsi durante l'uso dell'apparecchio. Pertanto, rimuovere i pezzi più grandi di sporco dall'interno del forno e dagli accessori prima di ogni utilizzo.

  • L'attrezzatura del forno è lavabile in lavastoviglie. Le guide estraibili non sono adatte per questo tipo di pulizia.

Area esterna dell’elettrodomestico

Utilizzare acqua calda saponata e un panno morbido per rimuovere le impurità e asciugare le superfici.

Interno dell'elettrodomestico

In caso di sporco ostinato o sporcizia, utilizzare detergenti per forni convenzionali. Dopo aver utilizzato tali agenti, pulire accuratamente l'elettrodomestico con un panno umido per rimuovere eventuali residui di agenti detergenti.

Utensili e guide

Pulire con acqua calda saponata e un panno umido. In caso di sporco persistente si consiglia l'ammollo preventivo e l'utilizzo di una spazzola.

Se i risultati della pulizia non sono soddisfacenti, ripetere il processo di pulizia.

Pulitura a vapore

Questo programma facilita la rimozione delle macchie dall'interno del forno.
La funzione è la più efficace se usata regolarmente, dopo ogni utilizzo.
Prima di eseguire il programma di pulizia, rimuovere tutti i grossi pezzi visibili di sporco e i residui di cibo dalla cavità del forno.

Utilizzare il sistema Steam Clean quando il forno si è completamente raffreddato.

1

Inserire la teglia bassa nel primo livello guida e versarvi 0,4 litri di acqua calda.

Riempire il serbatoio dell'acqua.

2

Accendere l'elettrodomestico e selezionare . Toccando o selezionare Pulizia. Confermare con per accedere al sottomenu.

3

Toccando o selezionare Steam Clean. Confermare con

4

Il programma funzionerà per 30 minuti. Quando il programma è completo, End verrà visualizzato sul display.

5

Quando il programma è completato, rimuovere con cautela la teglia, utilizzando guanti da forno (sulla teglia può esserci ancora dell'acqua). Pulire le macchie con un panno umido e sapone. Pulire accuratamente l'apparecchio con un panno umido per rimuovere tutti i residui di detergente.

Se il processo di pulizia non va a buon fine (in caso di sporco particolarmente ostinato), ripeterlo.

Pulizia del serbatoio dell'acqua e della schiuma filtrante

Pulire la schiuma del filtro ogni volta che si pulisce il serbatoio dell'acqua e decalcificarlo.

1

Rimuovere il serbatoio dell'acqua dall'alloggiamento premendo sullo sportello.

2

Aprire il coperchio. Pulire il serbatoio con acqua.

3

Il coperchio e il serbatoio dell'acqua possono essere puliti con normali detergenti liquidi che non contengano sostanze abrasive.

AVVISO: Il serbatoio non è lavabile in lavastoviglie.

4

Pulire il tubo di ingresso con la schiuma filtrante sotto l'acqua corrente. Sciacquare la schiuma in modo che non ci sia sporco visibile su di essa.

Dopo la pulizia, spingere nuovamente il serbatoio nell'alloggiamento fino alla posizione finale (si avvertirà un breve clic).

Pulizia del sistema a vapore

La pulizia dipende sia dalla frequenza delle cotture con iniezione di vapore che dalla durezza dell'acqua utilizzata.
È possibile eseguire la procedura da soli, altrimenti il display ti avviserà.
È assolutamente necessaria una decalcificazione regolare, altrimenti l'elettrodomestico potrebbe smettere di funzionare; inoltre, prolunga la vita dell'elettrodomestico e migliora i risultati di cottura.

Se non si desidera eseguire la pulizia del sistema a vapore quando il forno lo richiede, è possibile interromperla toccando . La pulizia può essere annullata fino a tre volte, quindi il forno disabilita la funzione vapore fino a quando la procedura non viene eseguita.

- Decalcificante - Acqua

1

Accendere l 'apparecchio. e selezionare . Toccando o selezionare Pulizia. Confermare con per entrare nel sottomenu.

2

Toccando o selezionare Decalcificazione. Confermare con .

3

Riempire il serbatoio con disincrostante.

Confermare con .

Decalcificazione in corso.

4

Al termine del processo, la schermata mostra nuovamente che il processo di decalcificazione è stato completato.

Versare acqua fresca di risciacquo nel serbatoio. Confermare con .

5

Al termine del processo di risciacquo, la schermata mostra che il processo di risciacquo è stato completato.

Ora + possibile pulire il serbatoio dell'acqua e il forno.

Rimozione del filo e guide fisse estraibili (estensibili)

Quando si rimuovono le guide, fare attenzione a non danneggiare il rivestimento smaltato.

1

Allentare la vite sulla parte anteriore inferiore. Usare un cacciavite.

2

Afferrare la guida ed estrarla dal forno.

NOTA: la vite sulle guide deve essere serrata di nuovo saldamente con un cacciavite dopo la pulizia.

Quando si sostituiscono le guide, assicurarsi di montarle sullo stesso lato su cui erano installate prima della rimozione.

Rimozione e sostituzione dello sportello del forno e dei vetri

1

Dapprima, aprire completamente lo sportello del forno.

2

Lo sportello del forno è fissato agli cardini con appositi supporti che includono anche leve di sicurezza. Ruotare di 90° le leve di sicurezza verso lo sportello. Chiudere lentamente lo sportello ad un angolo di 45° (rispetto alla posizione dello sportello completamente chiuso); quindi, sollevare lo sportello ed estrarlo.

Il vetro dello sportello del forno può essere pulito dall'interno, ma prima deve essere rimosso dalla porta dell'elettrodomestico. Per prima cosa fare come descritto al punto 2, ma non rimuoverlo.

3

Rimuovere la guida dell'aria. Tenerlo sul lato sinistro e destro dello sportello con le mani. Rimuoverlo tirandolo leggermente verso di sé.

4

Tenere il vetro dello sportello sul bordo superiore e rimuoverlo. Stessa cosa per la seconda e la terza lastra di vetro (a seconda del modello).

5

Per sostituire i vetri, osservare l'ordine inverso.

Il reinserimento dello sportello si svolge in ordine inverso. Se lo sportello non si apre o non si chiude correttamente, verificare che le scanalature dei cardini siano installate correttamente negli alloggiamenti dei cardini.

Il cardine dello sportello del forno può chiudersi con una forza considerevole. Pertanto, ruotare sempre entrambe le leve di sicurezza sul supporto durante il montaggio o lo smontaggio dello sportello dell'apparecchio.

Chiusura e apertura soft dello sportello

(secondo il modello)

Lo sportello del forno è dotato di un sistema che smorza la forza di chiusura dello sportello, a partire da un angolo di 75 gradi. Permette un'apertura e chiusura semplice, silenziosa e delicata dello sportello. Una leggera spinta (fino a un angolo di 15° rispetto alla posizione dello sportello chiuso) è sufficiente perché lo sportello si chiuda automaticamente e dolcemente.

Se viene applicata una forza eccessiva per chiudere la porta, l'effetto del sistema viene ridotto o il sistema verrà aggirato per garantire la sicurezza.

Sostituzione della lampadina

La lampadina è un materiale di consumo e non è coperta da garanzia. Prima di sostituire la lampadina, rimuovere eventuali utensili dal forno.
Lampadina alogena: G9, 230 V, side bulb - 25W and ceiling bulb - 40W.

Sostituire la lampadina solo quando l'elettrodomestico è scollegato dalla rete elettrica.
Fare attenzione a non danneggiare lo smalto. Utilizzare una protezione per evitare ustioni.

1

Svitare le sei viti. Rimuovere il coperchio e il vetro.

2

Rimuovere la lampadina alogena e sostituirla con una nuova.

NOTA: sul coperchio è presente una guarnizione che non deve essere rimossa dal coperchio. La guarnizione deve aderire alla parete del vano forno.

NOTA: Nel set di accessori è inclusa una guarnizione aggiuntiva che è possibile utilizzare se necessario quando si sostituisce la lampadina.

Ricerca dei guasti

Durante il periodo di garanzia, tutte le riparazioni possono essere effettuate solo da un centro di assistenza autorizzato dal produttore.

  • Prima della riparazione, l’apparecchio deve essere disinserito dalla rete elettrica disinnestando la fusibile o staccando il cavo di alimentazione dalla presa.

  • Qualsiasi riparazione non autorizzata dell'apparecchio può provocare scosse elettriche e pericolo di cortocircuito; pertanto, non eseguirli. Affidare tale lavoro a un esperto o ad un tecnico dell'assistenza.

  • In caso di problemi minori con il funzionamento dell'apparecchio, consultare questo manuale per vedere se è possibile risolvere il problema da soli.

  • Se l'apparecchio non funziona correttamente o non funziona affatto a causa di un funzionamento o una manipolazione inappropriati, la visita di un tecnico dell'assistenza non sarà gratuita, anche durante il periodo di garanzia.

  • Conservare le istruzioni per riferimento futuro e trasmetterle a eventuali proprietari o utenti successivi dell'apparecchio.

  • Di seguito, alcuni consigli su come risolvere alcuni problemi comuni.

Tabella dei difetti e degli errori

Problema/errore

Causa

Il fussibile potrebbe muoversi spesso.

Si prega di chiamare il sevizio tecnico.

La luce del forno non funziona.

Il processo di sostituzione della lampadina nel forno è descritto nel capitolo Sostituzione della lampadina.

L'unità di controllo non risponde, lo schermo è bloccato.

Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica per alcuni minuti (disinserire il fusibile o spegnere l'interruttore generale); quindi ricollegare l'apparecchio e accenderlo.

Il display visualizza l'errore Err X.

In caso di codice di errore a due cifre, il display visualizzerà Err XX.

C'è un errore nel funzionamento del modulo elettronico. Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica per alcuni minuti.

Se l'errore è ancora indicato, chiamare un tecnico dell'assistenza.

Il display mostra Cottura con sonda di carne, ma la sonda di temperatura non è collegata.

Pulire la presa.
Provare più volte di seguito a collegare e scollegare la sonda di temperatura.

Perdite di vapore dallo sportello del forno.

Verificare che la guarnizione dello sportello sia posizionata correttamente nella scanalatura dello sportello. Installarla correttamente nel caso in cui non sia posizionata correttamente.

Arrosto insufficiente sul lato inferiore.

Assicurarsi che sia stato selezionato il programma di cottura corretto.

Vapore che si accumula sul display quando si apre lo sportello.

Aprire completamente lo sportello del forno, non tenerlo chiuso.

Grande quantità di vapore durante la cottura.

Alcuni alimenti contengono molta acqua, quindi una maggiore quantità di vapore è normale.

La sonda per carne appare sullo schermo, sebbene non sia in uso.

La causa dell'errore possono essere gocce o sporcizia nella presa della sonda per carne. Si consiglia di inserire e rimuovere la sonda per carne più volte per pulire la presa.

Se i problemi persistono nonostante si osservi il consiglio di cui sopra, chiamare un tecnico dell'assistenza autorizzato. La riparazione o qualsiasi reclamo in garanzia derivante da un collegamento o utilizzo errato dell'apparecchio non saranno coperti dalla garanzia. In questo caso, l'utente coprirà il costo della riparazione.

Etichetta – informazioni sull'elettrodomestico

Sul bordo del forno è applicata una targhetta con le informazioni di base sull'apparecchio. Informazioni precise sul tipo e modello di apparecchio si trovano anche sul certificato di garanzia.

1 Numero di serie

2 Modello

3 Tipo

4 Marchio

5 Codice ID

6 Codice QR

7 Informazioni tecniche

8 Etichette/simboli di conformità

Informazioni sulla conformità

Tipo di apparecchiatura radio:

Modulo WiFi/BLE integrato

Indicatore Wi-Fi

Intervallo di frequenza operativa:

2412 ~ 2472 MHz

Potenza massima in uscita:

19.99 dBm EIRP

Guadagno massimo dell’antenna:

3.26 dBi

Indicatore Bluetooth:

Intervallo di frequenza:

2402 ~ 2480 MHz

Uscita portante:

10,00 dBm

Tipo di emissione:

F1D

L'azienda dichiara che il dispositivo con la funzione Connectlife è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della Direttiva 2014/53/UE. La Dichiarazione di Conformità dettagliata è disponibile all'indirizzo web https://auid.connectlife.io nella pagina del dispositivo tra i documenti aggiuntivi.

Il progetto utilizza la libreria grafica LVGL come interfaccia grafica utente.

Protezione dell'ambiente

kanta1_FACE_LIFT

Per imballare i prodotti usiamo materiali ecocompatibili che, senza pericolo per l'ambiente, possono venire ritrattati (riciclati), smaltiti o distrutti. Tutti i materiali di imballaggio sono per tale scopo anche adeguatamente contrassegnati.

Il simbolo sul prodotto o sull’emballaggio dello stesso indica che il prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico normale, ma bisogna consegnarlo a un centro di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettrice e elettroniche.

Smaltire in modo corretto il prodotto contribuisce a prevenire potenziali conseguenze ed effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana che potrebbero verificarsi in caso di uno smaltimento inappropriato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento e il trattamento del prodotto, contattare l’organo comunale per lo smaltimento dei rifiuti, il servizio comunale o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

Etichetta ambientale

Tipo di imballaggio

Materiale (secondo la normativa 97/129/CE)

Dove riciclare (*)

Cartone

PAP 20

CARTA

Sacchetto per accessori

PE-LD 04

PLASTICA

Sacchetto per apparecchi

PE-LD 04

PLASTICA

Sacchetto di plastica

PE-LD 04

PLASTICA

Parti EPS

EPS 06

PLASTICA

Pellicola di protezione

PE-LD 04

PLASTICA

Stagnola di protezione

PE-HD 02

PLASTICA

Nastro

PP 05

RIFIUTI NON RICICLABILI

Parti in legno

FOR 50

IMPIANTO DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Nastro d'imballaggio

PP 05

PLASTICA

(*) Verifica le disposizioni del tuo Comune per la gestione dei rifiuti.

Considerazioni sull'ambiente

Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l'ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o di eventuali errori nelle istruzioni per l’uso.

Test di cottura

EN60350-1: Utilizzare solo apparecchiature fornite dal produttore.
Inserire sempre la teglia fino alla fine della guida. Posizionare la pasta o le torte cotte in stampi come mostrato nell'immagine.

* Preriscaldare l'elettrodomestico alla temperatura desiderata. Non utilizzare la modalità di preriscaldamento rapido.
** Preriscaldare l'elettrodomestico per 10 minuti. Non utilizzare la modalità di preriscaldamento rapido.
*** Girare dopo 2/3 del tempo di cottura.

COTTURA AL FORNO

Piatto

Attrezzatura

stampo
posizionamento

biscotti – ripiano singolo

teglia bassa

3

150

25-40

biscotti – ripiano singolo

teglia bassa

3

135 **

35-50

biscotti – due ripiani/livelli

teglia bassa

2, 4

140 **

25-45

biscotti – tre ripiani/livelli

teglia bassa

1, 4, 5

135

45-60

tortine – griglia singola

teglia bassa

3

160-170 **

20-30

tortine – griglia singola

teglia bassa

3

155-160 **

20-30

tortine – due ripiani/livelli

teglia bassa

1,5

140-150 **

30-45

tortine – tre ripiani/livelli

teglia bassa

1, 3, 5

140-150

30-50

Torta al pan di Spagna

stampo rotondo in metallo, diametro 26 cm/gratella

3

170

30-45

Torta al pan di Spagna

stampo rotondo in metallo, diametro 26 cm/gratella

2

160

45-55

pan di spagna – due ripiani/livelli

2 x stampi rotondi in metallo, diametro 26 cm/gratella

2, 4

170 *

45-55

torta di mele

2 × stampi rotondi in metallo, diametro 20 cm/gratella

2

160 **

70-120

torta di mele

2 × stampi rotondi in metallo, diametro 20 cm/gratella

2

160

70-120

GRIGLIATURA

pane tostato

gratella

5

Massimo

4-7

pljeskavica (polpetta di carne macinata)

gratella + teglia bassa come vassoio di sgocciolamento

5

Massimo

25-40

COTTURA A VAPORE

Piatto

Attrezzatura

torta

stampo rotondo in metallo, diametro 26 cm/gratella

2

170

30-40

+

(Basso)

panini

teglia bassa

3

180-200

20-30

+

(alto)

pane

teglia bassa

3

220

10-15

+

(Medio)

190

30-45

pizza

teglia bassa

1

300*

4-10

pizza surgelata

teglia bassa

2 + 4

200-220

10-20

pizza surgelata

teglia bassa

2

200-220

15-20

pane - impasto pane

Griglia metallica + stampo

2

190-200

35-45

+

(Basso)

pane ai semi di girasole

Griglia metallica + stampo

3

220

10-15

+

(alto)

190

30-40

involtini di pasta sfoglia

teglia bassa

3

170

10-15

+

(Basso)

170

10-20

pollo

griglia metallica + teglia da forno bassa

2

200

70-90

wings airfry

griglia metallica + teglia da forno bassa

4

210-220

20-35***

Crème caramel

gratella

3

95

40-50

COTTURA CON VAPORE

Broccoli, freschi; teglia da forno singola

Teglia da forno perforata

3

100

15-25

Broccoli, freschi; 300 g

Teglia da forno perforata

3

100

13-17

Piselli, surgelati; 2,5 kg

Teglia da forno perforata

3

100

30-45

Appunti personali

 

929586