Istruzioni per l'uso

FREEZER

FN31442EI

Introduzione

Benvenuti nella nostra famiglia ASKO in costante crescita!

Siamo orgogliosi dei nostri elettrodomestici. Speriamo che questo elettrodomestico sia un aiuto apprezzabile e affidabile per molti anni a venire.

Leggere le istruzioni d’uso prima di utilizzare il prodotto. Queste istruzioni comprendono consigli generali, informazioni sulle impostazioni e le regolazioni che si possono effettuare e sul modo migliore per prendersi cura di questo elettrodomestico.

Assicurati di leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare l’apparecchio!

Prima di usare l’elettrodomestico assicurati di aver letto approfonditamente le informazioni, conservandole anche per utilizzi futuri.

Una sezione relativa alle informazioni di montaggio è disponibile separatamente.

Collegamento al database EU EPREL

Le informazioni sul prodotto sono disponibili su www.asko.com/energylabel, dove è presente anche un link per l’European Product Database for Energy Labelling, EPREL. Oppure puoi visitare direttamente il sito https://eprel.ec.europa.eu. Segui le istruzioni per effettuare la ricerca in base al nome del modello (le informazioni necessarie sono riportate sulla targhetta di identificazione).

I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:

Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni

Avviso di pericolo

Avvertenza; Rischio di incendio / materiali infiammabili

Introduzione

SLIKA_QR_KODA

Per il manuale completo, scansiona il codice QR.

Questo codice QR può essere trovato sull'etichetta all'interno dell'elettrodomestico o all'interno della borsa con i documenti.

Altrimenti visita il sito https://global.asko.com/customer-care/manuals per scaricare il manuale d'uso.

Benvenuti nella nostra famiglia ASKO in costante crescita!

Siamo orgogliosi dei nostri elettrodomestici. Speriamo che questo elettrodomestico sia un aiuto apprezzabile e affidabile per molti anni a venire.

Leggere le istruzioni d’uso prima di utilizzare il prodotto. Queste istruzioni comprendono consigli generali, informazioni sulle impostazioni e le regolazioni che si possono effettuare e sul modo migliore per prendersi cura di questo elettrodomestico.

Collegamento al database EU EPREL

Il codice QR sull'etichetta energetica fornita con l'apparecchio fornisce un collegamento web alla registrazione di questo apparecchio nel database EU EPREL. Conservare l'etichetta energetica come riferimento insieme al manuale dell'utente e tutti gli altri documenti forniti con questo apparecchio. È possibile trovare informazioni relative alle prestazioni del prodotto nel database EU EPREL utilizzando il collegamento https://eprel.ec.europa.eu, il nome del modello e il numero del prodotto che è possibile trovare sulla targhetta segnaletica dell'apparecchio. Per informazioni più dettagliate sull'etichetta energetica, visitare www.theenergylabel.eu.

I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:

Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni

Avviso di pericolo

Avviso di pericolo di scossa elettrica

Avviso di pericolo di incendio

Avvertenza importante

Prima del primo utilizzo

Prima di collegare l'apparecchio, è necessario leggere attentamente le istruzioni per l'uso che descrivono l'apparecchio e il suo uso corretto e sicuro. Le istruzioni si rivolgono a diversi tipi / modelli di apparecchi, quindi possono contenere descrizioni di funzioni e componenti che il vostro apparecchio non ha. Si consiglia di conservare le istruzioni e, in caso di vendita, che siano consegnate assieme all'apparecchio.

Verificare la presenza di eventuali danni e anomalie nell’apparecchio. Se si constata che il vostro apparecchio è danneggiato, segnalarlo al rivenditore presso il quale è stato acquistato l'apparecchio.

Prima di collegarlo alla rete elettrica, l’apparecchio deve stare fermo in posizione verticale almeno 2 ore. In questo modo si diminuisce la possibilità di malfunzionamenti sul sistema di raffreddamento a causa dell'impatto del trasporto.

Avvertenza importante per la sicurezza

SIMBOL_RISK_OF_FIRE

ATTENZIONE! Pericolo di incendio/sostanze infiammabili.

Il collegamento elettrico e la messa a terra devono essere eseguiti secondo gli standard e le norme vigenti.

AVVERTENZA! Non collocare prese multiple o alimentatori portatili sul retro dell’apparecchio.

Prima di pulire l'apparecchio, scollegarlo obbligatoriamente dalla rete elettrica (scollegare il cavo di alimentazione dalla presa nel muro).

ATTENZIONE! Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un rappresentante del servizio di assistenza o da personale egualmente qualificato, per evitare situazioni pericolose.

ATTENZIONE! Quando si posiziona l’apparecchio, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia incastrato o danneggiato.

Se la luce LED non funziona, chiamare un tecnico del centro assistenza. Non riparare da soli l’illuminazione LED, si corre il rischio di entrare in contatto con l’alta tensione!

ATTENZIONE! Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio, ad eccezione di quelli consentiti dal produttore del frigo-congelatore.

ATTENZIONE! Per lo sbrinamento non usare dispositivi meccanici o metodi diversi da quelli consigliati dal produttore.

ATTENZIONE! Per evitare rischi dovuti all'instabilità dell'apparecchio, deve essere installato in conformità con le istruzioni.

Pericolo di ustioni da congelamento

Non mettere mai il cibo congelato in bocca. Inoltre, evitare di toccare i cibi congelati, in quanto ciò può causare congelamento.

Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili

Questo apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza adeguate esperienze e conoscenze, a meno che non siano sorvegliate e istruite sull'uso corretto dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

I bambini devono essere tenuti sotto sorveglianza per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.

Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.

Rimuovere l'imballaggio che serve per protegge l'apparecchio durante il trasporto che, assieme ai singoli componenti, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini. Vi è il rischio di lesioni o soffocamento.

Quando si elimina un apparecchio usato, scollegare il cavo di alimentazione, togliere la porta e lasciare i ripiani all'interno dell'apparecchio. In tal modo si eviterà che i bambini salgano dentro l’apparecchio rinchiudendosi.

Solo per il mercato europeo

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza adeguate esperienze e conoscenze, purché sorvegliate e istruite sull’uso corretto dell’apparecchio e sui pericoli connessi.

I bambini non devono giocare con l'apparecchio.

Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.

I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni possono caricare e scaricare liberamente gli apparecchi di refrigerazione.

Avvertenza riguardo il refrigerante

L'apparecchio contiene una piccola quantità di gas R600a ecocompatibile ma incendiabile. Fare attenzione a non danneggiare i componenti del sistema di raffreddamento. La fuga di gas non è pericolosa per l'ambiente, ma può danneggiare gli occhi, o bruciare!

Se si crea una perdita di gas, ventilare bene l’ambiente, staccare l'apparecchio dalla rete elettrica e chiamare il centro assistenza!

Importanti informazioni sull'utilizzo dell'apparecchio

ATTENZIONE! L’apparecchio è destinato all'uso in ambienti domestici e simili come:

  • cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro,

  • case coloniche, stanze di alberghi, motel e altre strutture ricettive;

  • ambienti come bed & breakfast;

  • attività non al dettaglio come catering o simili.

ATTENZIONE! Le fessure di ventilazione dell'apparecchio ossia dell’elemento a incasso devono essere sempre puliti e accessibili.

Non è consentito usare l'apparecchio all'aperto e non deve essere esposto alla pioggia.

Non conservare sostanze esplosive, come bombolette spray con propellente infiammabile in questo apparecchio.

Se per un lungo tempo non si usa l’apparecchio, spegnerlo premendo il pulsante e scollegando l'alimentazione elettrica. Svuotare l'apparecchio, pulire l'interno e lasciare la porta socchiusa.

In caso di guasto o interruzione di corrente elettrica, non aprire il congelatore tranne nel caso in cui l'interruzione duri più di 16 ore. Trascorso questo tempo, usare gli alimenti congelati o assicurargli un adeguato raffreddamento (ad esempio con un apparecchio sostitutivo).

Dati tecnici sull’apparecchio

L'etichetta con le informazioni di base sull’apparecchio si trova all'interno dell'apparecchio. Esso contiene i dati relativi alla tensione, volume lordo e netto, il tipo e la quantità di refrigerante e le informazioni riguardanti le classi climatiche.

Se l'etichetta adesiva è in una lingua impropria, sostituirla con quella allegata.

AVVERTIMENTO! Non danneggiare il circuito di refrigerazione.

Installazione e collegamento

Selezione della posizione

  • Posizionare l’apparecchio in una stanza asciutta e ben areata. Il campo di temperatura ambiente consentito per l’apparecchio dipende dalla sua classe climatica, indicata sulla targhetta del modello.

napisna_tablica_FREEZER_adv_sup

  • Non posizionare l’apparecchio vicino a una fonte di calore, come un fornello a gas, un radiatore o una caldaia, e non esporlo alla luce diretta del sole.

Descrizione

Classe

Temperatura ambiente °C

Umidità relativa

Temperata estesa

SN

Da +10 a + 32

≤75%

Clima temperato

N

da +16 a +32

Clima subtropicale

ST

Da +16 a +38

Clima tropicale

T

Da +16 a +43

Non collocare l’apparecchio in locali la cui temperatura possa scendere al di sotto dei 5° C: in quanto potrebbe non funzionare correttamente o diventare difettoso!

L’apparecchio non è compatibile con utilizzi all'aperto e non deve essere esposto alla pioggia.

  • L’apparecchio deve essere posizionato a una distanza di almeno 5 cm da una cucina elettrica o a gas e ad almeno 30 cm da termosifoni o stufe. Se tali distanze non possono essere mantenute è necessario installare un pannello isolante.

  • L’apparecchio dev’essere posizionato a una distanza di circa 5 cm dal muro, dal retro e dai lati di un armadio. Un armadio da cucina sopra il frigorifero deve avere uno spazio di almeno 5 cm tra il retro della credenza e il muro. Ciò è necessario per garantire un afflusso sufficiente aria di raffreddamento per il condensatore.

  • La spina dell’apparecchio installato deve rimanere accessibile!

Posizionare l’apparecchio in una stanza con un volume d’aria sufficiente. La stanza deve garantire un volume d’aria pari ad almeno 1 m3 di per ogni 8 grammi di refrigerante. La quantità di refrigerante è indicata sulla targhetta di identificazione sul lato interno dell’apparecchio.

  • L’unità della cucina nella quale dev’essere installato l’apparecchio deve avere un’apertura di almeno 200 cm2 alla base per consentire una sufficiente circolazione dell’aria.

  • L’uscita dell’aria dell’apparecchio si trova in alto. Assicurarsi che la presa non sia bloccata. Il blocco della presa può provocare danni all’apparecchio.

Attenzione:

Prima di montare gli apparecchi a incasso l'uno accanto all'altro in una credenza o in un'altra struttura è necessario installare un dispositivo accessorio anticondensa. Per motivi di sicurezza, tale accessorio dev'essere montato da un installatore riconosciuto!

Collegamento dell’apparecchio

  • Collegare l’apparecchio alla rete elettrica con una spina. La presa dev’essere collegata a terra. La tensione nominale e la frequenza richieste per l’apparecchio sono indicate sulla sua targhetta/etichetta identificativa, insieme alle informazioni di base.

  • L’apparecchio dev’essere collegato alla rete elettrica e messo a terra in conformità con le norme e i regolamenti vigenti. L’elettrodomestico può sopportare piccole variazioni nella tensione di rete fino a un massimo di più o meno 6%.

Se non si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati, è necessario spegnerlo con il pulsante corrispondente e scollegarlo dalla rete. Svuotare, sbrinare e pulire l’apparecchio e lasciare socchiuso lo sportello.

Pericolo di ustioni da congelamento

Non mettere mai il cibo congelato in bocca. Inoltre, evitare di toccare i cibi congelati, in quanto ciò può causare congelamento.

In caso di difetto o interruzione di corrente, non aprire il vano congelatore a meno che l’apparecchio non sia stato messo in funzione per una durata superiore alle ore indicate sulla targhetta corrispondente (tempo di aumento della temperatura). Dopo questo tempo, è necessario consumare il cibo congelato o assicurarsi che sia adeguatamente raffreddato (ad esempio, trasferendolo su un altro apparecchio).

Cambiare il lato di apertura dello sportello/incassare l’apparecchio in una credenza

Le informazioni relative al cambiamento del lato di apertura dello sportello e al montaggio dell’apparecchio all’interno di una credenza sono allegate separatamente alle istruzioni di installazione.

Prima del primo utilizzo

Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta

Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica prima di aver letto attentamente le istruzioni relative a un uso corretto e sicuro dello stesso. Poiché queste istruzioni sono relative a vari tipi e modelli, è possibile che le istruzioni per l’uso si riferiscano a configurazioni o componenti non disponibili sul dispositivo acquistato. Si consiglia di conservare queste istruzioni per uso futuro. Se si desidera vendere l’apparecchio, allegare anche le istruzioni per l’uso.

Ispezionare l’apparecchio per eventuali danni e/o irregolarità. Se l’apparecchio è danneggiato, contattare il negozio da cui è stato acquistato.

Lasciare l’apparecchio in posizione verticale per almeno 4 ore prima di collegarlo alla rete elettrica. Ciò riduce il rischio di malfunzionamenti derivanti da effetti indesiderati causati all’unità di refrigerazione dalle condizioni di trasporto.

Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, la parte interna e tutti gli accessori interni devono essere puliti con acqua tiepida e un detergente neutro. Strofinare le parti pulite con un panno imbevuto d’acqua tersa e asciugarle accuratamente.

Se si utilizza l’apparecchio per la prima volta, non mettere del cibo all’interno fino a che la temperatura non diminuisce fino a raggiungere la temperatura impostata.

Consiglio per il risparmio energetico

  • Installare l’apparecchio attenendosi alle istruzioni per l’uso.

  • Non aprire lo sportello più del necessario.

  • Non coprire o ostruire mai le aperture di ventilazione.

  • Provvedere il più rapidamente possibile alla sostituzione della guarnizione dello sportello qualora sia danneggiata o ne impedisca la chiusura corretta.

  • Conservare gli alimenti in contenitori ben sigillati o confezioni adatte.

  • Lasciare raffreddare il cibo a temperatura ambiente prima di inserirlo nell’apparecchio.

  • Scongelare il cibo nel comparto frigorifero.

  • Distanziare uniformemente i ripiani nel comparto frigorifero. Posizionare il cibo in modo che l’aria possa circolare liberamente nell’apparecchio (seguire le raccomandazioni per l’ubicazione degli alimenti incluse nelle istruzioni).

  • Se l’apparecchio è dotato di una ventola, assicurarsi che le aperture di ventilazione siano mantenute libere.

  • Più bassa è la temperatura impostata, maggiore sarà il consumo energetico.

Descrizione dell’apparecchio

FREEZER_BI540-F2_SUP_ASK

  1. Pannello di comando

  2. Illuminazione interna a LED

  3. Unità freezer NoFrost

  4. Comparto freezer

  5. Cassetti freezer

SIMBOL_KLJUKICAIl miglior posto dove congelare cibi freschi.

NoFrost

Grazie al sistema NoFrost non avrai più bisogno di scongelare il freezer.

Chiusura dello sportello

Lo sportello si chiude automaticamente quando l’angolo di apertura è inferiore a 20°. Il meccanismo soft-close chiude delicatamente lo sportello.

Illuminazione interna a LED

L'apparecchio dispone di illuminazione a LED.

Cassetti

1_polica_asko_adv_sup

I cassetti sono montati su guide telescopiche completamente estensibili e sono dotati di un sistema di chiusura soft-close.

Estrarre completamente un cassetto per rimuoverlo dalle guide. Sollevare il retro del cassetto (1). Tirare il cassetto verso di sé (2) e quindi sollevarlo dalle guide.

2_polica_asko_adv_sup

Per montare il cassetto sulle guide, estrarle completamente entrambe. Collocare il cassetto sulle guide (3). Nella parte anteriore, premere il cassetto e le guide l'una verso l'altra sul lato destro e sinistro finché non si sente un "clic" (4). Premere il retro del cassetto verso il basso se necessario (5). Infine, far scivolare completamente il cassetto sulle guide (6).

Vassoio per il ghiaccio (IceTray)

pladenj_ledene_kocke_asko_adv_sup

Per ottenere cubetti di ghiaccio, versare dell'acqua all’interno del vassoio e collocarlo orizzontalmente all’interno del freezer.

Descrizione dell’apparecchio

FREEZER_BI540-F2_SUP_ASK

  1. Pannello di comando

  2. Illuminazione interna a LED

  3. Unità freezer NoFrost

  4. Comparto freezer

  5. Cassetti freezer

SIMBOL_KLJUKICAIl miglior posto dove congelare cibi freschi.

Comandi dell’apparecchio

Pannello di comando

  • Per risultati ottimali, toccare i pulsanti applicando la massima superficie di polpastrello possibile.

upravljalna_FREEZER_adv_sup

A.

Pulsante di allarme

B.

Pulsanti di regolazione della temperatura

C.

Display della temperatura impostata

D.

Pulsante FastFreeze (funzione di congelamento ad alta intensità)

E.

Pulsante ECO/Blocco bambini

F.

Pulsante On/Off

Accensione del freezer e impostazione della temperatura

switching_ON_FREEZER_adv_sup

  1. Premere il pulsante On/Off.

    • Il freezer si accende.

  2. Utilizzare i tasti di regolazione per regolare la temperatura.

  • La temperatura dev'essere impostata tra -24° C e -16°C. La temperatura consigliata è -18° C (regolazione di fabbrica).

Dopo aver acceso l'apparecchio ci vorranno alcune ore affinché la temperatura scenda al valore impostato. Non inserire cibo nell'apparecchio finché la temperatura non si riduce fino al livello impostato.

  • La temperatura impostata lampeggia sul pannello comandi superiore quando si toccano i tasti di regolazione. L'impostazione della temperatura selezionata per il compartimento viene salvata tre secondi dopo aver toccato l'ultimo pulsante.

Spegnimento del freezer

switching_OFF_FREEZER_adv_sup

  1. Premere il pulsante On/Off per tre secondi.

    • Il freezer si spegne.

Congelamento intensivo (FastFreeze)

Questo apparecchio ha una funzione di congelamento intensivo. Questa funzione riduce al minimo le temperature nel vano freezer in tempi rapidissimi. Attivare questa funzione 24 ore prima di inserire una grande quantità di cibo nell'apparecchio.

Quando è attivato il congelamento intensivo, l’apparecchio funziona con la massima capacità e può quindi essere per un certo tempo un po' più rumoroso.

intezivno_zamrzovanje_FREEZER_adv_sup

FF

  1. Premere il pulsante FastFreeze.

    • Nei display 'viene visualizzata la dicitura “FF” per indicare che la funzione FastFreeze è attivata.

  2. Toccare il pulsante FastFreeze per arrestare la funzione.

    • Il display mostra nuovamente la temperatura impostata.

Regolando la temperatura del comparto freezer mentre è attiva la funzione di congelamento intensivo, quest’ultima verrà disabilitata immediatamente.

Selezionando la funzione ECO mentre è attiva la funzione di congelamento intensivo, quest’ultima verrà disabilitata immediatamente.

Quando la funzione di congelamento intensivo non viene disabilitata manualmente, la funzione verrà automaticamente disabilitata dopo circa due giorni. La temperatura tornerà quindi alle impostazioni più recenti.

Se si verifica un'interruzione di corrente mentre la funzione è attivata, questa verrà riattivata al ripristino dell'alimentazione.

Funzione ECO

Questo apparecchio ha una funzione ECO. Quando viene selezionata la funzione ECO, l'apparecchio funziona con le impostazioni ottimali. La funzione ECO non ha limiti di tempo e rimane attiva fino a quando non viene disabilitata.

Attivazione/disattivazione della funzione ECO

ECO_function_FREEZER_adv_sup

  1. Premere il pulsante ECO/Blocco bambini

    • Il pulsante si illuminerà: ciò vuol dire che la funzione è stata attivata.

  2. Premere nuovamente il pulsante ECO/Blocco bambini.

    • La funzione verrà disabilitata.

Attenzione!

L'attivazione della funzione ECO disabilita la funzione FastFreeze.

Se si verifica un'interruzione di corrente mentre è attiva la funzione ECO, questa verrà riattivata al ripristino dell'alimentazione.

Sicurezza bambini

Questa funzione può essere utilizzata per impedire di modificare inavvertitamente le impostazioni dell'apparecchio. Tutti i tasti tranne il pulsante ECO/Blocco bambini vengono disabilitati.

Attivare o disattivare il Blocco bambini

CHILD_lock_FREEZER_adv_sup

LL

  1. Premere il pulsante ECO/Blocco bambini per tre secondi.

    • Il display mostrerà la dicitura “LL” a indicare che il Blocco bambini è stato attivato.

  2. Premere nuovamente il pulsante ECO/Blocco bambini per tre secondi.

    • La funzione verrà disabilitata.

Allarme porta aperta

Se lo sportello rimane aperto per troppo tempo, verrà riprodotto un segnale acustico di allarme. Il pulsante di allarme lampeggerà sul display. Il pulsante comincerà a lampeggiare dopo qualche minuto.

Interruzione dell'allarme

  1. Chiudere lo sportello.

    • L’allarme cesserà di risuonare.

Se lo sportello è ancora aperto dopo 10 minuti, l’apparecchio entra in modalità di sicurezza. L’illuminazione a LED si spegnerà. Il display mostrerà il messaggio “Errore Codice E9” (consultare il capitolo “Errori”).

Se si disattiva il segnale acustico toccando un pulsante qualsiasi, l’allarme si riattiverà dopo un po’ di tempo perché lo sportello è ancora aperto.

Allarme di temperatura troppo elevata

Se la temperatura è troppo alta, l’apparecchio produrrà un segnale acustico. Il pulsante dell’allarme e la temperatura impostata visualizzata sul display lampeggeranno. L'elevato livello di temperatura può essere causato da diversi motivi:

  • La porta è stata aperta troppo a lungo o troppo spesso.

  • Lo sportello non si chiude correttamente.

  • Sono stati inseriti troppi cibi freschi nello stesso momento.

Ogni volta che l’apparecchio viene riattivato, è necessario un po’ di tempo perché la temperatura ritorni a livelli adeguati. Per questo motivo, l'allarme viene disabilitato per le prime 24 ore dopo l'accensione dell'apparecchio al fine di impedire l'attivazione non necessaria del segnale acustico.

Interruzione dell'allarme

  1. Premere qualsiasi pulsante per arrestare il segnale di allarme.

    • L’allarme cesserà di risuonare.

    • Il pulsante dell'allarme e la temperatura impostata visualizzata sul display continueranno a lampeggiare se la temperatura è ancora troppo alta.

Se l'allarme non viene fermato manualmente e la temperatura rimane troppo alta, il segnale acustico risuonerà per qualche minuto ogni mezz'ora e all'apertura dello sportello.

Allarme di interruzione di corrente

PF

L'apparecchio non può raffreddarsi/congelarsi durante un'interruzione di corrente. Una volta ripristinata l'alimentazione, la temperatura all’interno dell’apparecchio verrà misurata. Se la temperatura è troppo alta, l’apparecchio produrrà un segnale acustico. Il pulsante dell'allarme lampeggerà e sul display verrà visualizzata la dicitura 'PF' (Power Failure - Interruzione di corrente).

Controllare il cibo all’interno del frigorifero ogni qual volta la dicitura 'PF' appaia sul display. Gli alimenti possono deteriorarsi a temperature troppo elevate.

Interruzione dell'allarme

  1. Premere qualsiasi pulsante per arrestare il segnale di allarme.

    • L’allarme cesserà di risuonare.

    • La temperatura impostata verrà visualizzata nuovamente sul display.

    • Il pulsante dell'allarme e la temperatura impostata visualizzata sul display continueranno a lampeggiare se la temperatura è ancora troppo alta.

Se l’allarme non viene arrestato manualmente, il segnale acustico continuerà a risuonare per qualche minuto ogni mezz’ora e all’apertura dello sportello.

Comandi dell’apparecchio

  • Per risultati ottimali, toccare i pulsanti applicando la massima superficie di polpastrello possibile.

upravljalna_FREEZER_adv_sup

A.

Pulsante di allarme

B.

Pulsanti di regolazione della temperatura

C.

Display della temperatura impostata

D.

Pulsante FastFreeze (funzione di congelamento ad alta intensità)

E.

Pulsante ECO/Blocco bambini

F.

Pulsante On/Off

Conservazione e congelamento degli alimenti

Distribuzione consigliata

NAJPRIMERNEJŠI_PROSTOR_ZA_ZAMRZOVANJE_FREEZER_BI540-F2_SUP

La posizione migliore per congelare il cibo fresco è contrassegnata da un SIMBOL_KLJUKICA.

Non conservare lattuga, uova, mele, pere, uva, pesche, yogurt, latticello, panna acida o maionese all’interno del freezer.

Evitare la contaminazione del cibo

Per evitare la contaminazione del cibo è consigliabile attenersi alle seguenti istruzioni:

  • Tenere aperto lo sportello per lunghi periodi può causare un notevole aumento della temperatura negli scomparti dell’apparecchio.

  • Se l’apparecchio di refrigerazione rimane vuoto per lunghi periodi, spegnerlo, scongelarlo, pulirlo, asciugarlo e lasciare lo sportello aperto per impedire la formazione di muffa all’interno dell’apparecchio.

Congelare e conservare gli alimenti nel freezer

Raccomandazioni importanti per la conservazione di alimenti freschi

  • La quantità massima di cibo che è possibile inserire nel freezer in un solo carico è indicata sulla targhetta d’identificazione. Inserendo nel freezer più alimenti rispetto al limite consentito si rallenterà il processo di congelamento, con conseguente peggioramento della qualità dei cibi. Inoltre, si andranno a intaccare gli alimenti congelati già presenti all’interno dello scomparto.

  • Utilizzare esclusivamente cibi freschi di buona qualità e adatti al congelamento.

  • Attendere che gli alimenti caldi si raffreddino sino a temperatura ambiente.

  • Il cibo necessita di essere congelato rapidamente. Si consiglia di utilizzare piccoli imballaggi.

  • Utilizzare imballaggi a tenuta stagna per evitare che gli alimenti si secchino, perdendo in tal modo le proprie vitamine.

  • Scrivere la tipologia e la quantità di cibo sulle rispettive confezioni, insieme alla data di congelamento.

  • Evitare che i cibi freschi vengano in contatto con gli alimenti congelati.

  • È possibile rimuovere tutti i cassetti in modo da utilizzare interamente la capienza del vano freezer.

    Collocare gli alimenti direttamente su un ripiano e alla base del freezer.

Congelamento di piccole quantità di cibo/cubetti di ghiaccio

Fare riferimento al capitolo “Distribuzione consigliata” per saperne di più sui punti ottimali dove collocare il cibo (da 1 a 2 kg) che si desidera congelare e su come ottenere cubetti di ghiaccio.

Congelare grandi quantità di cibo fresco

  • Attivare la funzione di congelamento intensivo 24 ore prima di inserire il cibo all'interno del freezer.

  • Distribuire uniformemente gli alimenti tra tutti i cassetti nel comparto congelatore.

  • Dopo 24 ore è possibile trasferire il cibo in un altro compartimento del freezer e quindi congelare altri alimenti.

Raccomandazioni importanti per la conservazione di alimenti congelati

  • Seguire le istruzioni del produttore per la conservazione e l’uso di alimenti surgelati. Prendere nota della temperatura di conservazione raccomandata e della data di scadenza indicata sulla confezione.

  • Utilizzare solo alimenti in imballaggi integri che siano stati conservati a una temperatura di -18° C o inferiore.

  • Non comprare alimenti ricoperti di brina. Ciò indica che il cibo si è scongelato interamente o è stato scongelato parzialmente in più occasioni e, di conseguenza, è di qualità inferiore.

  • Assicurarsi che il cibo non si scongeli durante il trasporto. L’aumento della temperatura ridurrebbe la durata di conservazione e danneggerebbe la qualità del cibo.

Tempi di conservazione consigliati per alimenti surgelati in freezerSLIKA_SIMBOL_4ZVEZDICE

Tipo di alimento

Conservabilità

Frutta, carne bovina

10 a 12 mesi

Verdure, carne di vitello, pollame

8 a 10 mesi

Carne di cervo

da 6 a 8 mesi

Carne di maiale

4 fino a 6 mesi

Carne macinata o finemente tritata

4 mesi

Pane, pasta, piatti cotti, pesce bianco

3 mesi

Frattaglie

2 mesi

Salumi affumicati, pesce azzurro

1 mese

Scongelare alimenti surgelati

  • Lo scongelamento dei cibi è un passo importante nella conservazione degli alimenti preservati nel freezer. Il cibo dev’essere scongelato nel modo corretto.

  • I metodi adatti per scongelare gli alimenti sono:

    • In frigorifero;

    • sotto un getto di acqua fredda;

    • nel forno a microonde o in un forno convenzionale provvisto di programma di scongelamento.

  • Alcuni prodotti surgelati possono essere preparati senza bisogno di scongelarli. Il produttore lo indicherà sulla confezione.

  • Il cibo dev’essere confezionato in piccole porzioni. In questo modo il cibo si scongela più velocemente.

  • Utilizzare il cibo parzialmente o completamente scongelato il più rapidamente possibile. I batteri presenti negli alimenti scongelati tendono a riprendersi e a danneggiare rapidamente il cibo. Ciò vale in particolar modo per frutta, verdura e alimenti pronti.

  • Non ricongelare parzialmente o completamente il cibo.

Manutenzione

Sbrinamento dell’apparecchio

Sbrinamento del congelatore NoFrost

Il congelatore NoFrost si sbrina automaticamente. Eventuali depositi di ghiaccio si scioglieranno.

Eventuali depositi di ghiaccio o brina che si formano nel vano congelatore possono essere causati da un uso insolito dell’apparecchio (apertura troppo frequente o per periodi prolungati dello sportello, chiusura non corretta, ecc.). Il freezer dovrà quindi essere scongelato manualmente.

Sbrinamento manuale del freezer NoFrost

manual_defrosting_FREEZER_adv_sup

CL

  1. Premere contemporaneamente il pulsante di regolazione sulla destra e il pulsante ECO/Blocco bambini per alcuni secondi.

    • Il display mostrerà la dicitura “CL” a indicare che il processo di sbrinamento è stato avviato.

    • La temperatura viene visualizzata nuovamente sul display al termine del processo di sbrinamento.

Spegnere l'apparecchio in caso di formazione di uno strato di ghiaccio eccessivamente spesso. Rimuovere il cibo dal congelatore e proteggerlo in modo che non possa scongelarsi parzialmente o interamente. Pulire e asciugare l'interno del freezer. Accendere l'apparecchio e regolare la temperatura sull'impostazione richiesta prima di reinserire il cibo nel congelatore.

Pulizia dell’apparecchio

Spegnere l’apparecchio e rimuovere la spina dalla presa prima di procedere alla pulizia.

Non utilizzare detergenti abrasivi poiché possono danneggiarne la superficie.

Attivare la funzione di congelamento intensivo 24 ore prima pulire il freezer.

  • Pulire regolarmente l’interno dell’apparecchio con acqua tiepida. Se necessario, aggiungere all’acqua un detergente neutro o un detergente specifico per frigoriferi. Pulire tutte le superfici con un panno morbido. Strofinare le parti pulite con un panno imbevuto d’acqua tersa e asciugarle accuratamente.

  • Non lavare i componenti dell’apparecchio in lavastoviglie, in quanto potrebbero uscirne danneggiati.

Se non si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati, è necessario spegnerlo con il pulsante corrispondente e scollegarlo dalla rete. Svuotare, sbrinare e pulire l’apparecchio e lasciare socchiuso lo sportello.

Errori

Tabella guasti

Quando si hanno dubbi sul fatto che l'elettrodomestico funzioni correttamente, non si deve immediatamente presumere che sia difettoso. Si consiglia di controllare in ogni caso i punti nella seguente tabella.

Problema

Causa/Soluzione

L'apparecchio è collegato all'alimentazione ma non funziona.

  • Verificare che la presa elettrica sia attiva e che l'apparecchio sia acceso.

L'apparecchio si raffredda continuamente per molto tempo.

Il compressore funziona per un tempo più lungo a bassa capacità (consumo energetico ridotto/elevata efficienza). Questa è la modalità di funzionamento ideale. Anche i seguenti fattori possono influenzare il funzionamento dell'apparecchio:

  • Temperatura ambiente troppo alta.

  • La porta è stata aperta troppo a lungo o troppo spesso.

  • Lo sportello non è chiuso correttamente.

  • La porta ha una scarsa tenuta (la guarnizione è sporca, la porta non è allineata correttamente, la guarnizione è danneggiata, ecc.).

  • Sono stati inseriti troppi cibi freschi nello stesso momento.

  • Circolazione dell'aria insufficiente attorno al compressore e al condensatore. Verificare che la ventilazione attorno all'apparecchio sia sufficiente (vedere le istruzioni di montaggio supplementari).

Formazione di uno strato di ghiaccio eccessivamente spesso.

  • Lo sportello è rimasto aperto troppo a lungo o è stato aperto troppo spesso.

  • Lo sportello non è chiuso correttamente.

  • La porta ha una scarsa tenuta (la guarnizione è sporca, la porta non è allineata correttamente, la guarnizione è danneggiata, ecc.).

Il pulsante di allarme e/o il display della temperatura lampeggia.

  • La porta è stata aperta troppo a lungo o troppo spesso.

  • La porta ha una scarsa tenuta (la guarnizione è sporca, la porta non è allineata correttamente, la guarnizione è danneggiata, ecc.).

  • Sono stati inseriti troppi cibi freschi nello stesso momento.

Lo sportello non si apre facilmente.

Si sta tentando di aprire lo sportello dell'apparecchio subito dopo averlo chiuso. L'apertura dello sportello risulta difficoltosa. Quando si apre lo sportello, dall'apparecchio fuori esce aria fredda che viene sostituita da aria calda proveniente dall'ambiente circostante. Quando quest'aria si raffredda, si crea un leggero vuoto che rende più difficile l'apertura dello sportello. La situazione ritorna normale dopo alcuni minuti e lo sportello si riapre facilmente.

Alcune o tutte le luci a LED non funzionano.

  • Consultare un tecnico dell’assistenza in merito al problema dei led non funzionanti. Non provare a riparare l’illuminazione a LED.

  • Questo prodotto contiene una sorgente luminosa di classe di efficienza energetica E.

L'apparecchio fa rumore.

  • L'apparecchio è raffreddato da un sistema di refrigerazione con un compressore (e, in alcuni modelli, anche da un ventilatore) che fa rumore. Il livello di rumore dipende dal montaggio dell'apparecchio, da un utilizzo corretto e dalla sua età.

  • Quando si collega l'apparecchio all'alimentazione, il rumore prodotto dal compressore o dal flusso del refrigerante può essere leggermente più forte. Ciò non rappresenta un problema e non ha alcun effetto sulla durata della vita dell'apparecchio. Dopo un po' l'apparecchio comincerà a emettere meno rumore.

  • L'apparecchio potrebbe essere temporaneamente rumoroso se lo portello è rimasto aperto troppo a lungo o è stato aperto troppo spesso, è stata introdotta una grande quantità di cibi freschi al suo interno o è stata attivata la funzione di raffreddamento intensivo.

Il display mostra il codice “LL”.

Il Blocco bambini è stato attivato. Fare riferimento al capitolo “Blocco bambini”.

Il display mostra il codice “PF”.

Lunga interruzione di corrente. Fare riferimento al capitolo “Allarme interruzione di corrente”.

Il display mostra il codice di Errore E0.

I pulsanti touch non rispondono. Chiamare il centro assistenza per richiedere un appuntamento e programmare un intervento di manutenzione. L’apparecchio funziona in modalità provvisoria fino alla sua riparazione. L’apparecchio mantiene automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto.

Il display mostra il codice di errore E1, E2 o E3.

Uno dei sensori di temperatura è difettoso. Chiamare il centro assistenza per richiedere un appuntamento e programmare un intervento di manutenzione. L’apparecchio funziona in modalità provvisoria fino alla sua riparazione. L’apparecchio mantiene automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto.

Il display mostra il codice di Errore E9.

  • Lo sportello è rimasto aperto troppo a lungo: chiudere lo sportello.

  • Se anche l'illuminazione nello scomparto ha smesso di funzionare, il sensore dello sportello è difettoso. Chiamare il centro assistenza per richiedere un appuntamento e programmare un intervento di manutenzione. L’apparecchio funziona in modalità provvisoria fino alla sua riparazione. L’apparecchio mantiene automaticamente la temperatura più adatta per ogni scomparto.

Se non si riesce a risolvere il problema, contattare il centro di assistenza. In tal caso, indicare il tipo, il modello e il numero di serie riportati sulla targhetta o sull'etichetta all'interno dell'apparecchio.

Aspetti ambientali

Smaltimento dell’imballo e dell’apparecchio

Questo apparecchio è fabbricato con materiali sostenibili. L’apparecchio deve essere smaltito in modo responsabile al termine del suo ciclo di vita. Contattare le autorità locali per saperne di più sulla metodologia corretta.

Riferirsi inoltre al capitolo “Smaltimento” nelle istruzioni di sicurezza.

L’imballo di questo apparecchio è riciclabile. Potrebbero essere stati utilizzati i seguenti materiali:

  • Cartone

  • Pellicole di polietilene (PE)

  • polistirene senza CFC (schiuma dura PS).

Smaltire i suddetti materiali in modo responsabile e in accordo con le normative vigenti.

KANTICA

L’apparecchio è contrassegnato con il simbolo del bidone della spazzatura barrato per attirare l’attenzione sui requisiti di smaltimento separato degli elettrodomestici. Ciò significa che non sarà possibile gettare l’apparecchio tra i rifiuti domestici indifferenziati alla fine del suo ciclo di vita. L’apparecchio dovrà essere portato in un apposito centro di smaltimento per rifiuti urbani separati o presso un rivenditore che fornisca tale servizio.

La raccolta e lo smaltimento separato di apparecchi domestici consente di evitare conseguenze dannose per l’uomo e per l’ambiente. Ciò garantisce che i materiali utilizzati per realizzare l’apparecchio possano essere recuperati e che si possano ottenere notevoli risparmi nell’utilizzo di energia e materie prime.

CE_ZNAK

Dichiarazione di conformità

Con la presente dichiariamo che i nostri prodotti sono conformi alle Direttive Europee, ai regolamenti e ai requisiti applicabili nonché a tutti i requisiti delle norme a cui si fa riferimento.

I tuoi appunti

917083