Tipo di imballaggio
Istruzioni per l'uso
Cassetto per il sottovuoto
ODV8127x / VS140
ODV8128x / VS140
Simboli utilizzati
I simboli elencati vengono utilizzati nelle istruzioni ed hanno il seguente significato:
Informazioni, consigli, suggerimenti o raccomandazioni
Avviso di pericolo
Avviso di pericolo di scossa elettrica
Avviso di pericolo di superficie calda
Avviso di pericolo di incendio
È importante leggere attentamente le istruzioni.
Norme di sicurezza
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI!
EU
L'apparecchiatura e le sue parti accessibili possono diventare molto caldi durante l’uso. Non toccare le superfici calde durante l’uso. Tenere i bambini di età inferiore a 8 anni lontani dall’apparecchiatura a meno che non siano supervisionati.
-
I bambini di età pari o superiore agli otto anni e le persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali e mentali o con conoscenze ed esperienze insufficienti possono usare questo apparecchio sotto appropriata supervisione o se hanno ricevuto istruzioni appropriate sull'uso sicuro dell'apparecchio e se ne comprendere i pericoli relativi uso dell'apparecchio.
-
I bambini non devono giocare con l’apparecchiatura. I bambini non devono pulire l'apparecchio e non devono svolgere lavori di manutenzione su di esso senza un'adeguata supervisione.
Indicazioni generali
AVVERTENZA: Se la superficie è screpolata, spegnere l'apparecchio per evitare la possibilità di scosse elettriche.
-
È tassativamente proibito utilizzare una pulitrice a getto di vapore per pulire l'apparecchio. Pulire l'apparecchio solo quando è spento. Il vapore di una pulitrice a getto di vapore potrebbe raggiungere le parti conduttrici e causare un corto circuito elettrico.
-
Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione, se viene lasciato incustodito e prima del montaggio, dello smontaggio o della pulizia.
-
Un apparecchio difettoso può causare scosse elettriche. Non accendere mai un apparecchio difettoso. Scollegarlo e contattare il servizio clienti.
-
Installazione e interventi di manutenzione o riparazioni eseguiti non a regola d'arte sono pericolosi. Non toccare i collegamenti conduttori e non modificare la costruzione elettrica e meccanica dell'apparecchio. Tali interventi possono essere eseguiti solo da personale tecnico autorizzato e competente. Se l'apparecchio è difettoso, scollegarlo e contattare il servizio clienti.
-
Non azionare l'apparecchio con le mani bagnate o a contatto con acqua.
-
Questo apparecchio è previsto esclusivamente per uso domestico.
-
Per prevenire il surriscaldamento non installare apparecchio dietro la porta decorativa.
-
L’apparecchio e le sue parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso. Maneggiare l’apparecchio con cautela evitando di toccare le parti calde.
Cassetto per il sottovuoto
Pericolo - Rischio di ustioni!
La striscia di sigillatura della camera del vuoto diventa molto calda.
Anche la giunzione di tenuta dei sacchetti per il sottovuoto è soggetta a forte riscaldamento durante il processo di sigillatura. Non toccare la striscia di sigillatura surriscaldata o altre parti accessibili, onde evitare il rischio di ustioni. Vigilare sui bambini e tenerli lontani dall'apparecchio.
Pericolo - Rischio di incendio!
La striscia di sigillatura può diventare molto calda. Non tenere sostanze altamente infiammabili in prossimità dell'apparecchio, onde evitare rischi di incendio e di esplosione a causa dei vapori.
Pericolo - Rischio di lesioni!
Controllare l'apparecchio prima di ogni uso onde appurare l'eventuale presenza di danneggiamenti. In caso di danneggiamenti, non utilizzare l'apparecchio. Contattare il servizio clienti.
Controllare con particolare attenzione il coperchio in cristallo dell'apparecchio per appurare l'eventuale presenza della più piccola criccatura e fessurazione. Al collegamento del vuoto, potrebbe implodere. Per questo motivo, è tassativamente proibito azionare l'apparecchio se il coperchio è danneggiato. Scollegarlo e contattare il servizio clienti.
Sottovuoto di contenitori in vetro con coperchio avvitato:
-
Utilizzare solo contenitori in vetro in condizioni perfette. Prima di chiudere il coperchio, assicurarsi che i contenitori non siano troppo alti. Al fine di evitare di danneggiare l'apparecchio, la distanza fra il coperchio avvitato e il coperchio dell'apparecchio deve essere di almeno 1 cm.
-
Non inserire mai tubi flessibili collegati all'apparecchio in orifizi corporei!
Pericolo - Rischio di morte! - Pericolo di soffocamento!
Conservare le parti di imballaggio fuori della portata dei bambini.
Pellicole e parti d'imballaggio, specialmente quelle di piccole dimensioni, possono essere pericolose o potrebbero essere inghiottite.
Cause di danni
-
È tassativamente proibito mettere sottovuoto prodotti che potrebbero essere danneggiati da tale tipo di confezionamento, onde evitare di procurarsi lesioni o di danneggiare l'apparecchio.
-
In condizioni di vuoto, i liquidi vanno in ebollizione a basse temperature. Durante il processo, si ha fuoriuscita del vapore con conseguente rischio di anomalie di funzionamento dell'apparecchio.
-
Mettere sottovuoto esclusivamente alimenti raffreddati.
-
Osservare con estrema attenzione il processo di aspirazione, e se iniziano a formarsi bolle, sigillare prima il sacchetto. A garanzia di massima sicurezza, raccomandiamo di mettere sottovuoto i liquidi in robusti contenitori idonei al sottovuoto.
-
Assicurarsi che durante il processo di aspirazione e durante la pulizia, l'acqua non si introduca all'interno dell'apparecchio e non raggiunga il punto di aspirazione della pompa del vuoto, onde evitare di danneggiare la pompa.
-
Per la pulizia è possibile utilizzare solo un panno morbido e leggermente umido. È tassativamente proibito irrorare d'acqua l'apparecchio e utilizzare una pulitrice a getto di vapore.
-
Non utilizzare impropriamente l'apparecchio come piano di lavoro, area ripostiglio o sedile. Non collocare alcun oggetto sul coperchio in cristallo dell'apparecchio, in special modo oggetti molto caldi o molto freddi. Evitare di lasciar cadere oggetti sulla parte superiore del coperchio in cristallo, onde evitare di danneggiarlo. Chiudere il cassetto quando il dispositivo non è in uso.
-
Aprire e chiudere lentamente durante il funzionamento e farlo scorrere nel senso dell'inserimento o dell'estrazione.
-
In caso di interruzione improvvisa di corrente durante il processo di aspirazione, il vuoto nella camera di aspirazione viene mantenuto. È tassativamente proibito utilizzare strumenti per tentare di aprire il coperchio in cristallo. Attendere fino al ripristino dell'alimentazione elettrica e riavviare il processo di aspirazione.
-
Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi ovvero raschietti metallici appuntiti per pulire il cristallo del coperchio dell'apparecchio. Gli eventuali graffi sulla superficie possono danneggiare il cristallo con conseguenti rischi di anomalie di funzionamento o di lesioni.
-
Verificare il corretto posizionamento della guarnizione in gomma sul coperchio in cristallo. Verificare che la sede della guarnizione in gomma sia pulita e sgombra da corpi estranei, onde evitare di compromettere la funzionalità dell'apparecchio.
Attenzione: Non azionare l'apparecchio se la guarnizione in gomma non è integra, onde evitare il rischio di danneggiare l'apparecchio o di subire lesioni. Contattare il servizio clienti.
-
Fare attenzione a non danneggiare la guarnizione in gomma della camera in cristallo, evitando di utilizzare oggetti appuntiti o acuminati.
-
Pulire la guarnizione in gomma del coperchio in cristallo con un panno umido e una piccola quantità di detersivo per stoviglie.
-
Non utilizzare oggetti acuminati o detergenti aggressivi.
-
Non mettere sottovuoto merci vive.
Se si decide di interrompere l’utilizzo dell’apparecchio a causa di un guasto, si raccomanda di tagliare il cavo di alimentazione dopo la rimozione della spina dalla presa di corrente. Consegnare l’apparecchio presso un centro di smaltimento rifiuti locale.
Utilizzo
Descrizione
-
Coperchio
-
Camera del vuoto
-
Punto di aspirazione
-
Pannello di controllo
-
Tubo flessibile di aspirazione esterna
-
Sacchetto per sottovuoto
-
Striscia di sigillatura
Pannello di controllo
-
Tasto On/Off a sfioramento
-
Tasto di selezione del livello del sottovuoto a sfioramento
-
Tasto di selezione del tempo di sigillatura a sfioramento
-
Tasto di selezione del livello del sottovuoto esterno a sfioramento
-
Tasto di avvio a sfioramento
-
Tasto di stop a sfioramento
-
Tasto di comando funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) a sfioramento con relativa spia
-
Spia di mancato sottovuoto
Funzionamento
Prima del primo utilizzo dell'apparecchiatura
Accertarsi che durante l'installazione, sia stato rimosso il coperchio di trasporto, sia stato montato il filtro dell'olio e che l'apparecchio sia stato installato secondo le istruzioni relative.
Funzionamento
Azionare il cassetto per il sottovuoto agendo opportunamente sul pannello comandi ubicato sulla parte superiore del cassetto.
-
Fare rientrare leggermente il cassetto e farlo scorrere fuori dal mobile.
-
Accendere il cassetto agendo sul tasto On/Off a sfioramento. Premere il tasto a sfioramento On/Off fino all'accensione del dispositivo.
-
Aprire il coperchio e posizionare un sacchetto per il sottovuoto nella camera del vuoto (vedere "Posizionamento del sacchetto per il sottovuoto").
-
Chiudere il coperchio.
-
Impostare il livello del sottovuoto agendo sul relativo tasto di selezione a sfioramento (vedere 'Aspirazione').
-
La 3 spie indicano il livello del sottovuoto.
-
Le spie lampeggiano e diminuiscono d'intensità durante l'aspirazione.
-
-
Impostare il tempo di chiusura sottovuoto (tempo di sigillatura) agendo sul tasto a sfioramento di selezione del 'Tempo di sigillatura' (vedere 'Aspirazione').
-
La 3 spie indicano il tempo di sigillatura.
-
Le spie lampeggiano e diminuiscono d'intensità durante la sigillatura.
-
-
Premere il tasto di avvio a sfioramento per avviare il processo di sottovuoto.
-
Subito dopo, esercitare una breve pressione sulla parte anteriore del coperchio in modo che la camera del vuoto possa generare il vuoto.
L'aspirazione funziona solo se sulla parte anteriore del coperchio viene esercitata una rapida pressione contro la guarnizione di gomma!
-
L'aspirazione si interrompe automaticamente dopo la completa estrazione dell'aria e la sigillatura del sacchetto.
-
Le spie arancioni e i tasti illuminati di luce arancione indicano che una funzione è attiva.
-
Le spie bianche visualizzano l'impostazione prescelta e i tasti illuminati di luce bianca possono essere azionati.
Aspirazione
Posizionamento del sacchetto per sottovuoto
-
Aprire il coperchio e posizionare il sacchetto per il sottovuoto con un alimento al suo interno nella camera del vuoto.
-
Posizionare l'apertura del sacchetto almeno 2 cm fuori dalla striscia di sigillatura.
Il sacchetto non deve coprire il punto di aspirazione nella camera del vuoto!
Aspirazione
Premere ripetutamente il tasto a sfioramento di selezione del livello del sottovuoto per selezionare il livello di sottovuoto desiderato. La spie bianche indicano il livello.
Selezionare fra 3 livelli di vuoto:
Premere ripetutamente il tasto a sfioramento di sigillatura per selezionare il tempo di chiusura (tempo di sigillatura) desiderato. Selezionare fra 3 tempi di sigillatura. Il corretto tempo di sigillatura dipende dallo spessore del sacchetto del sottovuoto. Le spie bianche indicano il livello.
Selezionare fra 3 tempi di sigillatura:
Aspirazione esterna
-
Premere il tasto a sfioramento On/Off fino all'accensione del dispositivo.
-
Utilizzare il tubo flessibile in dotazione per collegare l'accessorio di aspirazione esterna con il punto di collegamento nella camera del vuoto.
-
Agire sul tasto a sfioramento di selezione del livello del sottovuoto esterno per selezionare il livello basso, intermedio o alto.
-
Premere il tasto di avvio a sfioramento per avviare il processo di sottovuoto. L'aspirazione si arresta automaticamente al raggiungimento del livello di sottovuoto prescelto.
I raccordi per il collegamento degli accessori per l'aspirazione esterna al tubo flessibile da utilizzare per tale tipo di aspirazione non sono inclusi nella dotazione del cassetto per il sottovuoto. Essi dipendono dal tipo di accessorio di aspirazione.
Mancato sottovuoto
Se il cassetto per il sottovuoto non è in grado di creare il sottovuoto nella camera del vuoto, tale anomalia può essere causata dai seguenti problemi:
-
All'avvio dell'aspirazione sul coperchio non è stata esercitata alcuna pressione o è stata esercitata una pressione insufficiente.
-
La spia di segnalazione del mancato sottovuoto si accende. Esercitare una pressione adeguata sulla parte anteriore del coperchio comprimendola contro la guarnizione di gomma.
-
-
L'olio della pompa per il vuoto necessaria per l'aspirazione contiene umidità.
-
Le spie di mancato sottovuoto e della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) si illuminano.
-
Avviare la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco).
Se il mancato sottovuoto si ripete, le spie di mancato sottovuoto e della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) si illuminano. In tal caso si consiglia di eseguire la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco).
-
-
Si è verificata un'anomalia.
-
Chiamare il servizio di assistenza.
-
Se si ignorano le segnalazioni delle spie di mancato sottovuoto e della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco), dopo un certo numero di avvertenze non sarà più possibile azionare il cassetto (fatta eccezione per la funzione "Dry Run"). È quindi necessario avviare la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) per poter utilizzare nuovamente il cassetto.
Avvio della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco)
Dopo un periodo di utilizzo del cassetto per il sottovuoto, nell'olio della pompa del vuoto si formerà umidità. In conseguenza di ciò, il dispositivo potrebbe non essere in grado di creare il sottovuoto. In tal caso si consiglia di eseguire la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco). Se l'aspirazione non funziona, le spie di mancato sottovuoto e della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) si illuminano. Dopo un certo numero di segnalazioni (accensione delle spie di mancato sottovuoto e di funzione "Dry Run"), si consiglia di eseguire la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco).
-
Per avviare la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco), premere il relativo tasto a sfioramento.
-
Subito dopo, esercitare una breve pressione sulla parte anteriore del coperchio in modo che la camera del vuoto possa generare il vuoto.
-
Il simbolo della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) lampeggia durante l'esecuzione della funzione.
-
-
Se la funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) non è in grado di rimuovere completamente l'umidità dall'olio dopo un massimo di 20 minuti, il cassetto si porta automaticamente in modalità 'raffreddamento'. Il cassetto per il sottovuoto non può quindi essere utilizzato per un'ora. La spia della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) è visibile sul display. Avviare quindi nuovamente la funzione "Dry Run"!
-
L'uso regolare della funzione "Dry Run" (funzionamento a secco) fa parte del normale funzionamento del cassetto per il sottovuoto.
Installazione
Sicurezza
Indicazioni generali
-
Questo apparecchio deve essere collegato esclusivamente da un installatore autorizzato!
-
Il collegamento elettrico deve essere conforme alle normative nazionali e locali.
-
La presa a parete e la spina devono essere sempre accessibili.
-
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, o da un tecnico del centro assistenza, o da una persona qualificata per evitare il rischio di scosse elettriche.
-
Se si desidera realizzare un collegamento fisso, assicurarsi che sia installato un interruttore omnipolare con una separazione dei contatti di almeno 3 mm nel cavo di alimentazione.
-
Se un apparecchio fisso non è dotato di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo di disconnessione dall'alimentazione di rete, con una separazione dei contatti in tutti i poli che consenta la disconnessione completa alle condizioni di categoria di sovratensione III, le istruzioni dovranno specificare la necessità di incorporare tali dispositivi di disconnessione nel cablaggio fisso in conformità con le norme di cablaggio.
-
AVVERTENZA: Non aprire mai l’involucro dell’apparecchio. L’involucro può essere aperto esclusivamente da un tecnico di assistenza.
-
Prima di collegare il cassetto, assicurarsi che il diametro di tutti i cavi dell'impianto elettrico domestico sia sufficiente ad alimentare correttamente l'apparecchio.
-
Completare tutti i collegamenti elettrici prima di montare l'apparecchio.
-
Installazione e interventi di manutenzione o riparazioni eseguiti non a regola d'arte sono pericolosi. Tali interventi possono essere eseguiti solo da personale tecnico autorizzato e competente. Se l'apparecchio è difettoso, scollegarlo e contattare il servizio clienti.
-
Se l'apparecchio è montato posteriormente a frontali di mobili (es. uno sportello), non chiudere mai mentre l'apparecchio è in uso. Calore e umidità si accumulano dietro un frontale di chiusura, con conseguente rischio di danneggiare il cassetto, il mobile e il pavimento.
-
Utilizzare solo componenti di ricambio originali. Essi infatti soddisfano le prescrizioni di sicurezza richieste.
-
Notare che l'apparecchio non deve essere montato inclinato o capovolto. L'apparecchio comprende una pompa contenente olio. Fare riferimento alle istruzioni di installazione.
-
Il produttore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati dal mancato rispetto delle istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
Collegamento
Collegamento elettrico
-
Questo apparecchio di classe I deve essere collegato a terra.
-
Verificare se la potenza della rete elettrica corrisponde alla potenza indicata sulla targhetta di identificazione dell'apparecchio.
-
Prima di eseguire il collegamento alla rete elettrica, controllare che la presa di corrente sia collegata a massa.
-
Il dispositivo è dotato di spina di collegamento. Durante l'installazione dell'apparecchio, ricordare che la spina di collegamento deve rimanere accessibile.
Se si desidera effettuare un collegamento fisso, assicurarsi che nella linea di alimentazione sia installato un interruttore omnipolare con una separazione dei contatti di almeno 3 mm.
Installazione del filtro dell'olio
-
Togliere il coperchio di trasporto.
-
Installazione del filtro dell'olio.
Incasso sotto piano
-
Inserire la spina del dispositivo in una presa a muro con messa a terra.
-
Inserire l'apparecchio nel vano del mobile della cucina. Verificare che l'involucro si adatti correttamente.
-
Fissare saldamente il cassetto ai lati sinistro e destro del mobile utilizzando le 4 viti in dotazione.
-
Fare scorrere i listelli decorativi sui profili sinistro e destro del cassetto, partendo dall'alto (solo VD1674M).
Durante la manovra di scorrimento, il cassetto può ribaltarsi in avanti se non è avvitato saldamente al mobile della cucina.
Aspetti ambientali
Smaltimento dell’apparecchio e dell’imballaggio
Per la fabbricazione di questo prodotto sono stati utilizzati materiali ecosostenibili. L'apparecchiatura deve essere smaltita in modo responsabile al termine del suo ciclo di vita. Contattare le autorità locali per avere maggiori informazioni a riguardo.
L'imballo dell'apparecchiatura è riciclabile. Potrebbero essere stati utilizzati i seguenti materiali
-
cartone;
-
pellicola di polietilene (PE);
-
polistirene senza CFC (schiuma PS rigida).
Smaltire i suddetti materiali in modo responsabile e in accordo con le normative vigenti.
Il prodotto è stato contrassegnato con il simbolo barrato di un contenitore della spazzatura per ricordarvi l'obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici. Ciò significa che non sarà possibile gettare l'elettrodomestico tra i normali rifiuti domestici alla fine del suo ciclo di vita. Esso dovrà essere portato in un centro speciale di raccolta di rifiuti differenziati comunale o da un commerciante che offra tale servizio.
La raccolta separata degli elettrodomestici aiuta a contenere l'impatto negativo sull'ambiente e sulla salute umana causato dallo smaltimento errato. Questo procedimento ha lo scopo di consentire il riutilizzo dei materiali con i quali è stato fabbricato l'elettrodomestico in modo da risparmiare energia e materie prime.
Nota bene!
Nota! Non smaltire i piani in vetroceramica insieme ai rifiuti in vetro, consegnarli presso un centro di raccolta rifiuti.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo che i nostri prodotti sono conformi alle direttive, alle disposizioni e alle norme europee applicabili, nonché ai requisiti elencati negli standard di riferimento.
Per l'Italia
SMALTIMENTO
Per gli imballaggi dei prodotti utilizziamo materiali ecologici che possono essere riciclati, depositati o distrutti senza alcun pericolo per l'ambiente. I materiali di imballaggio sono a tal fine etichettati in modo evidente.
Il simbolo sul prodotto o nel suo imballaggio indica che il prodotto non può essere trattato come un normale rifiuto domestico. Portare il prodotto nel punto di raccolta appropriato per il trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Quando si smaltisce una lavatrice usata, assicurarsi di rimuovere il cavo elettrico e distruggere il bloccaggio dell’oblò in modo non possa chiudersi (sicurezza per i bambini).
Smaltire in modo corretto il prodotto contribuisce a prevenire potenziali conseguenze ed effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana che potrebbero verificarsi in caso di smaltimento inappropriato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento e il trattamento del prodotto, contattare l’organo comunale per lo smaltimento dei rifiuti, il servizio comunale o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
ETICHETTA AMBIENTALE
|
Materiale (secondo la normativa 97/129/CE) |
Dove riciclare (*) |
---|---|---|
Cartone |
PAP 20 |
CARTA |
Sacchetto per accessori |
PE-LD 04 |
PLASTICA |
Sacchetto per apparecchi |
PE-LD 04 |
PLASTICA |
Sacchetto di plastica |
PE-LD 04 |
PLASTICA |
Parti EPS |
EPS 06 |
PLASTICA |
Pellicola di protezione |
PE-LD 04 |
PLASTICA |
Stagnola di protezione |
PE-HD 02 |
PLASTICA |
Nastro |
PP 05 |
RIFIUTI NON RICICLABILI |
Parti in legno |
FOR 50 |
IMPIANTO DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI |
Nastro d'imballaggio |
PP 05 |
PLASTICA |
(*) Verifica le disposizioni del tuo Comune per la gestione dei rifiuti.
Considerazioni sull'ambiente
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere
l'ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di residenza.
Appunti personali
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche.